Un gigante tutto da decidere. Buoni segnali da Finferlo: è in corsa per il podio

Questa è solo la prima gara e ci servirà a capire se il lavoro che abbiamo svolto funziona. Queste erano le parole di Roberto Lorenzi alla vigilia. Possiamo dire che la prima manche del gigante maschile su un Rettenbach ancora più difficile di ieri è andata. Come? Bene per Luca De Aliprandini che è a mezzo secondo dalla vetta in una classifica corta e che sul muro ha fatto qualche sbavatura di troppo, come lui ha ammesso poco dopo. «Sono partito bene – spiega -, peccato poi perché da metà muro non sono più riuscito a recuperare il tempismo e la linea. Sopra e sotto bene». È nono, ma vuol dire poco perché la classifica è cortissima. I primi tre sono chiusi in 10 centesimi: c’è Gino Caviezel davanti a Zan Kranjec e Henrik Kristoffersen. Con 15/100 di ritardo Alexis Pinturault è quarto. È un gigante bello e aperto, è un avvio di Coppa scoppiettante. L’Italia risponde presente con Finferlo e qualifica altri tre atleti. Il veterano Manfred Moelgg, tredicesima volta sul Rettenbach, è ventesimo a 1”46, Giovanni Borsotti è due posizioni più indietro a 1”71. Poi c’è la notizia di un Roberto Nani ritrovato: centra la qualifica con il 24° tempo e con il pettorale 34. È un risultato che non otteneva da Garmisch 2018. Di tempo ne è passato, di difficoltà ne ha passate, ora un buon punto di partenza. Qui a Soelden, Roberto Nani, aveva fatto segnare un quarto posto. Era l’ottobre del 2015. Appena fuori dalla zona di qualificazione Daniele Sorio, che conclude 33° a 2”39 e fallisce il passaggio di un nulla. Sei centesimi per l’esattezza. Molto indietro Stefano Baruffaldi (52°) e Tommaso Sala (53°). Seconda manche alle 13,15, in diretta su Raisport ed Eurosport.

Altre news

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...