Ultimi due giorni per sciare sul versante italiano di Breuil-Cervinia. Da lunedì prosegue lo sci estivo in terra elvetica

Apertura da ottobre a inizio giugno. Breuil-Cervinia domani, domenica 9 giugno, chiuderà le piste sul versante italiano, ma non gli impianti di risalita che continueranno a funzionare per il proseguimento della stagione estiva.

La pista “6”, servita dalla seggiovia Bontadini, non garantisce più le necessarie condizioni per sciate in sicurezza; la parte alta del Ventina, ancora ben innevata, verrà invece chiusa per consentire l’inizio dei lavori di sostituzione della seggiovia Lago Goillet, un progetto avviato lo scorso anno che si concretizzerà in questi mesi, per offrire un altro impianto di risalita all’avanguardia a partire dalla prossima stagione invernale. 

Resta però aperta la direttrice Breuil-Cervinia-Plateau Rosa, perché da lunedì 10 giugno prosegue la stagione dello sci estivo sul versante svizzero. Il costo dello skipass internazionale è di 60 euro. 

Lo sci estivo rappresenta una delle tante attività outdoor che si possono praticare nella Valtournenche, un paradiso a cielo aperto che offre numerosi sentieri per gli escursionisti, gli amanti delle due ruote e le persone in cerca di tranquillità. 

In funzione anche la funivia Matterhorn Alpine Crossing, che dallo scorso luglio collega l’Italia alla Svizzera con un modernissimo impianto che porta nel cuore dell’alta montagna e permette di raggiungere il Piccolo Cervino. Un viaggio a oltre 3.000 metri, che può proseguire fino a Zermatt. Per festeggiare il primo anno di apertura, solo il 30 giugno sarà applicata una tariffa speciale: andata e ritorno Breuil-Cervinia – Piccolo Cervino costerà 54,50 euro, la tratta Breuil-Cervinia – Zermatt (e ritorno) 109 euro. 

Altre news

La federazione austriaca pronta a un’azione legale contro la Fis

La notizia ribalza dai media austriaci. L’Ösv, la federazione austriaca per intenderci, è pronta ad intraprendere un'azione legale contro la Fis. Motivo del contendere la centralizzazione dei diritti televisivi. Il presidente della Fis, Johan Eliasch nell’ultimo consiglio, ha fatto...

Goggia di nuovo sugli sci: «È stata durissima e non sarà facile»

Dopo quattro mesi di sofferenza, duro lavoro e fisioterapia, Sofia Goggia ha rimesso gli sci ai piedi. «È stata durissima e non sarà facile» scrive la bergamasca, che sta lottando contro l'ennesimo infortunio della carriera. Sci da slalom ai...

Tra piste in ghiacciaio e di atletica, tanti azzurri in raduno

Tra mare e montagna, tra piste da sci ancora in condizioni invernali e piste di atletica che iniziano a essere roventi. Entra nel vivo la preparazione delle Nazionali italiane, che da quasi un mese hanno ripreso ad allenarsi, in...

Già in vendita i biglietti per i Mondiali di Saalbach

Messe in archivio le finali di Coppa del Mondo, a Saalbach si pensa ai prossimi campionati del mondo che andranno in scena dal 4 al 16 febbraio 2025, mettendo già in vendita i biglietti per la rassegna iridata. First...