Tutta la gioia del 'Razzo'

Ravetto: 'Adesso obbligati a parlare di noi'

Una doppietta da antologia sulle nevi croate di Zagabria: Giuliano Razzoli centra la prima vittoria della carriera, Manfred Moelgg è secondo. Claudio Ravetto gongola: “Adesso voglio vedere se non parleranno dello sci italiano. Dopo la doppietta in Alta Badia, ecco un uno-due leggendario con Razzoli e Moelgg. Più di così non sappiamo cosa fare”. Esulta il direttore tecnico, del resto c’è una grande Italia che vince e convince. Ancora il coach biellese: “Razzoli ha fatto una gara perfetta, sul piano fa paura, alla vigilia avevo scommesso sulla sua vittoria. A Ravascletto in allenamento nei giorni scorsi era il più veloce, a Zagabria ha dimostrato di essere il numero uno in queste condizioni. Moelgg? Non so come ha fatto a stare in piedi nella seconda manche, era praticamente per terra e si è rialzato con un gesto atletico incredibile, alla fine ha perso poco più di due decimi da Razzo”.

Patrick ‘Luzzo’ Merlo non ci crede ancora. Lo skiman Nordica di ‘Razzo’ è appena sceso al parterre, “Non ho fatto nemmeno in tempo a salutarlo, ci siamo guardati, ma è ci siamo capiti al volo. E’ la sua prima vittoria, è la mia prima vittoria da skiman, una sensazione incredibile”. Non ci crede ‘Luzzo’, non ci crede nemmeno la sorella di Giuliano, Giordana, la più grande.

Giuliano Razzoli
esce dall’antidoping dopo le premiazioni di rito: “Giordana piangeva, mi sono commosso anche io – commenta il Razzo -. Anche a Zagabria sono venuti a sostenermi dall’Appennino Reggiano, non mollano mai. Certo, ho pensato anche a loro appena mi sono reso conto del trionfo”. Sulla collina Sljeme ha fatto davvero ‘paura’: “A dire la verità vado forte su ogni pendio in questo periodo, non solo sul piano, che comunque è il mio pane, qui so davvero far velocità”. Bravo Giuly, come lo chiamo a casa, la giusta convinzione di essere il numero uno. Razzoli non ci crede ancora: “è un sogno fantastico, che si avvera. Sapevo dall’anno scorso di essere vicino a questo traguardo, ma mettere poi tutto in pratica e salire sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo è tutta un’altra cosa”. La tribuna di Zagabria è in delirio: da Villa Minozzo e dall’Appennino reggiano alla volta della Croazia e poi successivamente diretti ad Adelboden per lo slalom di domenica. Sarà un caso, ma nella finish area ha assistito alla gara anche Alberto Tomba.
Emiliani tutti e due, ne ha da fare di strada il giovanotto di Minozzo, ma, come l’Albertone, è capace di portarti in giro per il mondo gente che tifa e vive lo sci. ‘Razzo’ con la ‘croce’ dello sci, i suoi podi, la sua vittoria e il suo futuro come uno strumento per far esplodere nella massa questo sport a volte troppo nell’anonimato nonostante fior di successi negli ultimi anni?: “Ho un croce sulle spalle, ma positiva, senza pressione, che non pesa. Io penso a sciare, a divertirmi, per me e per i miei tifosi che non mi lasciano mai solo. Adesso guardo avanti e spero però che questa doppietta porti al mondo dei media la consapevolezza che è venuto il momento di parlare di questo sport”.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...