Troppi infortuni, si ritira Anemone Marmottan

Improvvisamente, dopo essere stata inserita in squadra pochi giorni fa per la stagione 2016-2017, Anémone Marmottan, 27 anni, nativa di Bourg-Saint-Maurice, slalomista specializzata soprattutto in gigante, annuncia il suo ritiro dalle competizioni. Motivo, i troppi infortuni subiti e le difficoltà a tornare ad alti livelli incontrate al rientro dopo l’ultimo ko al ginocchio, patito ai Mondiali di Vail 2015.

FUTURO SENZA SCI – La notizia è stata riporta da Ski Chrono, con cui Marmottan si è confidata: «Ci ho pensato a lungo, è stata un decisione molto difficile, ma alla fine… ho scelto di terminare la mia carriera – le parole di Anemone -. Dopo l’ultima gara di Coppa del Mondo sono uscita fuori dalle prime 30 della start list in gigante. I miei obiettivi erano i Mondiali di St. Moritz 2017 e i Giochi di PyeongChang 2018, ma in realtà mi sento lontana da questi obiettivi… E allora alla fine ho capito che questo era il momento giusto per la scelta».

CARRIERA – Marmottan compirà 28 anni il prossimo 25 maggio, per cui è ancora giovanissima. Ha esordito in Coppa del Mondo nel 2008, disputando 90 gare. Il miglior risultato è stato il secondo posto, unico podio, ottenuto il 6 marzo 2014 ad Åre nella gara vinta da Anna Fenninger. E’ stata ottava, sempre tra le porte larghe, ai Giochi di Sochi 2014.

 

 

 

 

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...