Prima discesa di Coppa Europa in programma sulle nevi altoatesine di Sarntal-Sarentino ed ecco in scena una tripletta austriaca. Infatti il podio vede sul gradino più alto Frederic Berthold, che stacca di 63 centesimi Mario Karelly e di 72 Christian Walder. Quarto tempo per il velocista della squadra A Silvano Varettoni, che non è stato della partita coreana: il cadorino di Borca chiude a 6 centesimi dal podio e con il medesimo tempo di Stefan Babinski, un altro austriaco. E al sesto posto? Ancora Austria, davvero una squadra superlativa, con Sebastian Artz a 82 centesimi.
PANGRAZZI SETTIMO E BOSCA NONO – Settimo a 84 il poliziotto Paolo Pangrazzi, dopo il secondo tempo nella prima ed unica prova: buona gara la sua, ma dal portacolori delle Fiamme Oro tutti si aspettano il podio nel circuito continentale. Prima top ten in discesa per Guglielmo Bosca dell’Esercito: l’esordiente in superG in Coppa del Mondo a Kitzbuehel, è nono a 89 centesimi dalla testa della classifica.
DICIANNOVESIMO CAZZANIGA, VENTIDUESIMO DE VETTORI E ZAZZI SFIORA LA TOP 30 – In classifica ecco diciannovesimo Davide Cazzaniga dell’Esercito a 1.38, Matteo De Vettori della squadra B ventiduesimo a 1.51. Sfiora la trentesima piazza, già a punti a Davos, Pietro Zazzi del Reit Ski Team: è trentunesimo a 2.03, appena davanti all’atleta di interesse nazionale Siegmar Klotz. Trentaquattresimo il portacolori del gruppo Coppa Europa e campione iridato Giovani Henri Battilani, quarantasettesimo Marco Furli dello sci club Lecco. Oltre la cinquantesima piazza Francesco De Candido, cinquantaduesimo, sessantaseiesimo Federico Paini, settantunesimo Nicolo Cerbo, settantaduesimo Federico Tomasoni, settantasettesimo Riccardo Bosio, settantanovesimo Nicola Cotti Cottini, ottantesimo Andrea Ravelli. Ancora più attardati Christoph Atz, Thomas Pession, Armin Plancker, Athos Casartelli, Giovanni Pasini. Out Paolo Bonardo, Andrea Berra, Edoardo Longo, Federico Simoni. Alexander Rabanser non partito.