Théo Letitre, arrivare in Coppa del Mondo senza la classica trafila

Per arrivare in Coppa del Mondo puoi fare la trafila classica oppure trovare una strada alternativa, quando a 18 anni sei fuori da tutto. Come è successo al francese Théo Letitre.

In Francia funziona un po’ come da noi: comitato (che in realtà sono molti meno che in Italia e si contano sulle dita di una mano), nazionale giovanile e via di seguito. Théo, altro nizzardo della pattuglia di mare cresciuta a Isola 2000, rimane fuori dal comitato e della squadra nazionale manco a parlarne. Che fare? Abbandonare i sogni di gloria, dedicandosi ad altro o provarci ancora? Lui ha deciso di rimettersi in gioco. E ha scelto di allenarsi privatamente con il team Orsatus: d’accordo, fortunato lui che poteva permetterselo, ma non è che se metti sul piatto tanti soldi allora di colpo inizi ad andare forte e magari è anche più facile tornare a vincere. No, devi tornare a lottare nelle Fis per abbassare i punti, per farti vedere e giocarti le tue chance ogni volta. Una gara dietro l’altra e ce l’ha fatta, sino a vincere il titolo nazionale.

©Agence Zoom

La stagione scorsa era già in squadra, ma lui slalomista puro, era un po’ nelle posizioni di rincalzo con gente come Noel, Lizeroux o Grange. Adesso senza i due veterani è l’unico compagno di Noel in squadra A. Dovrà ancora dividersi tra Coppa Europa e Coppa del Mondo, perché nella stagione scorsa ha iniziato alla grande, vincendo lo slalom di Coppa Europa a Pozza di Fassa, ma poi tante e troppe gare non finite e addio posto fisso. E anche in Coppa del Mondo non è andata meglio, undici volte al cancelletto di partenza, undici volte non classificato.

Insomma a 23 anni ha ritrovato la Nazionale, quella maggiore, dopo cinque inverni di gavetta, adesso a 24 deve di nuovo fare un altro passo avanti. Anche perché Noel, suo coetaneo classe 1997, lotta al vertice e lui non è ancora nei primi 25 al mondo, ma intanto lassù ci è arrivato.

Theo Letitre ©Agence Zoom

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...