Tessa Worley, il Ligety in gonnella

La francese come l'americano: strapotere in gigante

Tessa Worley fa come Ted Ligety: seconda vittoria in gigante, dominio assoluto nella specialità. Certo, la transalpina ha approfittato della debacle di Viktoria Rebensburg e Kathrin Hoelzl, mentre Ligety è sempre stato dominatore incontrastato, ma il risultato non cambia. Tessa è anche fortunata: per l’inezia di un centesimo ha la meglio sulla finlandese Tanja Poutiainen. Curiosità: anche ad Aspen due settimane fa vinse con un centesimo di vantaggio sulla seconda, in quel caso la Rebensburg. Anche questo è a modo suo un piccolo record. Terza la slovena Tina Maze. Affondano le italiane in Engadina: retrocedono tutte, così Federica Brignone chiude 14a, davanti a Manuela Moelgg. Giulia Gianesini invece è ventesima. Le altre azzurre non si erano qualificate per la seconda sessione, nonostante Lisa Agerer ed Elena Curtoni fossero molto vicine alle ‘top 30’. Claudio Ravetto è deluso: "Sfortuna? Non esiste la sfortuna, continuiamo a sbagliare troppo. Peccato, abbiamo butatto via un’altra occasione. Brignone e Gianesini avevano interpretato bene la prima manche". Inviperita Federica Brignone: "Ho fatto un errore nella seconda manche nella parte iniziale, poi mi sono fatta condizionare. Ero partita per migliorare l’ottava piazza, volevo il podio. Invece è andata male, speriamo nelle prossime uscite". Fanno festa invece i coach italiani all’estero, ossia Luca Moretti e Christian Thoma che sono a fianco della Poutiainen e Andrea Massi e Livio Magoni, allenatori della Maze. Almeno qualche italiano se la ride ai piedi della Corviglia..

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news