Supercombi GPI alla Krautgasser su Nobis e Smaldore

Santa Caterina Live – SuperG FIS alla Hofer e supercombi alla Miradoli

Seconda gara del circuito Gran Premio Italia femminile: siamo ancora a Santa Caterina Valfurva sulla Deborah Compagnoni ed oggi è andata in scena la supercombinata. Il superG invece è stato considerato come semplice gara FIS. Nel superG appunto, si è imposta la poliziotta Anna Hofer. L’altoatesina ha preceduto di 37 centesimi e di 38 la ‘premiata ditta’ francese Romane Miradoli e Noemie Larrouy. Quarta l’atleta del gruppo Coppa Europa Valentina Cillara Rossi, davanti ad un’altra transalpina, Alison Willmann, che ha chiuso con lo stesso tempo della forestale Lisa Agerer.

SUPERCOMBI – Neve che si segnava nella manche di slalom a causa di una temperatura ‘estiva’ per la Valfurva in gennaio. Nonostante tutto l’organizzazione griffata Onlus Cancro Primo Aiuto di Omar Galli e il direttore tecnico giovanile Roberto Lorenzi sono riusciuti a portare a termine un’altra manifestazione significativa nonostante la giornata difficile. La supercombinata FIS ha visto il successo della francese Romane Miradoli su Valentina Cillara Rossi, distanziata di 1.24, e Anna Hofer, dietro di 1.48. Poi Agerer quarta e settima la B Verena Gasslitter. Dodicesima Nicole Delago del gruppo Coppa Europa e al quindicesimo posto c’è la ’96 Sabine Krautgasser: all’altoatesina in forza al Comitato Trentino di Mirko Deflorian va la classifica del Gran Premio Italia. Ventesima e seconda GPI Martina Nobis del Lecco (che aveva vinto la discesa) e ventunesima e terza GPI ancora sci club Lecco con Petra Smaldore che è anche la prima Aspirante. Il GPI vede al quarto posto Francesca Polentarutti del FVG, poi Alessia Timon AOC e Viola Zuccarini CAE. Domani superG GPI.

GUARDA LA FOTOGALLERY SOPRA

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...