Sulla Saslong prima della discesa (gallery)

VAL GARDENA LIVE – Due impianti aperti, due piste aperte (gara e riscaldamento), tutto il resto è fuori servizio. Impianto di innevamento programmato fermo a indicare che la stagione non parte. Eppure oggi è il giorno della discesa sulla Saslong, tirata a lucido dagli uomini del comitato organizzatore. Mancano pochi minuti alle 9, gli atleti stanno per iniziare la ricognizione ma le normative Covid-19 impongono che la press inspection finisca allo stesso orario in cui gli altri entrano in pista. Bolle di colori diversi, imperativo non incrociarsi mai. E così anche la ricognizione non è più come quella di una volta, quando riuscivi a incrociare gli atleti, a percepire alcune sensazioni, a scambiare una rapida battuta con gli allenatori. 

In pista ci sono però già gli addetti ai lavori che puliscono la traccia della discesa. «Circa una quarantina» racconta un uomo che rastrella fuori il mucchio di riportata. La neve non è ghiacciata, serve avere la massima scorrevolezza per poter fare la differenza e non perdere mai velocità. Pane per i denti degli Attacking Vikings che oggi sono di nuovo i grandi favoriti della discesa sulla Saslong. Il primo dei 61 concorrenti a partire sarà lo svizzero Urs Kryenbuehl, seguito dall’americano Travis Ganong e dal norvegese Kjetil Jansrud; pettorale 7 per Kilde, poi 17 Paris, 18 Innerhofer, 23 Marsaglia, 32 Buzzi, 38 Cazzaniga, 52 Bosca e 53 Schieder. Partenza alle 11,45. 

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...