Stuffer saluta la Coppa del Mondo. Domani l’ultima partenza, poi il ritiro: «Vorrei dare una mano al futuro dello sci italiano»

Dopo quindici anni in Coppa del mondo, Verena Stuffer chiuderà la sua carriera nel supergigante di sabato 3 marzo sulla pista di Crans Montana, dopo 147 presenze in Coppa del Mondo con dieci piazzamenti nella top ten (e un quarto posto nel supergigante di Cortina del 2014 quale miglior piazzamento), due serie operazioni alle ginocchia, una partecipazione olimpica a Sochi 2014 (con un undicesimo posto in supergigante e un quattordicesimo in discesa), tre Mondiali (Val d’Isère 2009, Garmisch 2011 e St. Moritz con un diciannovesimo posto in discesa) e tre titoli italiani.

LE SUE PAROLE – «Ripensando ai 15 anni passati, non avrei mai detto di avere resistito così tanto – racconta la 34enne bolzanina del Centro Sportivo Carabinieri -. Sono fiera di me stessa, con gente fortissima come Vonn, Maze e Riuesch tutte della mia età che hanno scritto la storia dello sci. SI chiude un capitolo e se ne apre un altro, avrei voluto avere qualche soddisfazione in più nella mia carriera, mi sono spesso trovata a rincorrere, combattere, recuperare da infortuni, però penso che se sono ancora qui, allora qualcosa di buono l’ho combinato. Penso sia giunto il momento di voltare pagina, non sono state le vittorie a rimanere impresse, ma spero di lasciare comunque un buon ricordo. Adesso ho la possibilità di continuare con i Carabinieri, vedremo quali porte si apriranno, vorrei dare una mano al futuro dello sci italiano».

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...