Sorpresa Huetter: l’austriaca vince la discesa di Lake Louise. Quarta Elena Fanchini, sesta Goggia

Cornelia Huetter vince la prima discesa di Lake Louise, con una gara corsa sul filo dei centesimi. L’austriaca, al traguardo in 1’48″53, ha spuntato il miglior tempo nell’ultimo tratto di gara. È suo il successo, il secondo in carriera, il primo in una gara di discesa libera. Ha preceduto di 9/100 una Tina Weirather che sembrava inavvicinabile. Grandissima prova per Mikaela Shiffrin che pennella le curve nella parte più ripida, impressiona tutti anche nell’ultimo tratto di scorrevolezza e si prende il terzo gradino del podio. La regina dello slalom lascia il segno anche in velocità, quando serve mettere lo sci piatto. Davvero una bella gara la sua, la terza discesa libera in Coppa del Mondo.

Elena Fanchini ©Agence Zoom

QUARTA FANCHINI – L’Italia sfiora il podio nella prima gara di velocità stagionale. Elena Fanchini si è presa la quarta posizione, a 64/100 dalla vincitrice. Una bella prova per la bresciana, che conferma quanto di buono aveva fatto nei training. Leggermente più indietro Sofia Goggia, apparsa non ancora così sciolta. Per la bergamasca un sesto posto a 76/100 dalla vetta che dà fiducia per le prossime gare, dopo l’uscita di Soelden e il brutto gigante di Killington. Arriva dunque un risultato utile, soprattutto per il morale. Fuori dalle quindici le altre azzurre: 18a Johanna Schnarf, 19a Verena Stuffer. In zona punti anche la giovane Nicol Delago, 20a. Nadia Fanchini è tornata con un 38° posto, Anna Hofer è 48a e Federica Sosio 51a.

Lindsey Vonn ©Agence Zoom

VONN, BRUTTA CADUTALindsey Vonn è partita come un fulmine nel primo tratto, poi piano piano ha perso terreno fino alla terribile caduta nelle reti. Mancavano pochi metri al traguardo, quando Vonn ha spigolato perdendo il controllo degli sci, ma soprattutto facendo una brutta rotazione con il ginocchio. L’americana si è comunque rialzata e ha tagliato il traguardo sulle proprie gambe.

DOMANI ALTRA DISCESA – Domani il settore femminile sarà impegnato in un’altra discesa libera, sempre a Lake Louise. Domenica il superG. Stessi orari di oggi, con diretta su Raisport ed Eurosport.

CLASSIFICA UFFICIALE

 

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...