Slalomgigantisti alla volta di Ushuaia

Ieri partiti i tecnici, domani gli atleti

I tecnici e gli skiman del gruppo degli slalomgigantisti è volato alla volta di Ushuaia da Roma. E’ partita insomma in maniera ufficiale la spedizione maschile in Tierra del Fuego, mentre gli atleti voleranno in Argentina domani. A Ushuaia con l’allenatore responsabile Jaques Theolier, i tecnici Simone Del Dio e Alexander Prosch, gli skiman Patrick Merlo (Nordica), Giuseppe Bianchini e Paolo Ferrari (Volkl) Gianluca Petrulli (Salomon), Walter Ronconi (Dynastar), Michael Moelgg (Fischer), Heino Pfeifer (Blizzard). Domani voleranno a Ushuaia Cristian Deville, Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Manfred Moelgg, Massimiliano Blardone, Giovanni Borsotti, a cui si aggiungono Florian Eisath, atleta di interesse nazionale, Luca De Aliprandini e Roberto Nani del gruppo Coppa Europa. Rientro il 5 settembre. Rimane ovviamente in Italia l’infortunato Davide Simoncelli. I discesisti invece partiranno per Las Lenas il 23 insieme allo staff tecnico al completo ed al direttore tecnico Claudio Ravetto.
 

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...