Sinergia Pura

Collaborazione costante con le squadre nazionali e gli sci club

Per essere protagonisti non è necessario essere sempre sotto la luce dei riflettori; talora la ribalta è soltanto la punta dell’iceberg, la ciliegina su una torta fatta di lavoro e di ricerca sul campo. È un po’ questo lo spirito di EnergiaPura: poco marketing e tante collaborazioni con atleti di levatura internazionale. Il biglietto da visita dell’azienda veneta non è dato da grandi striscioni pubblicitari, ma consiste nell’onnipresenza dei suoi collaboratori e dei suoi capi di abbigliamento su tutte le piste che contano. La qualità dei suoi prodotti non è garantita da sponsorizzazioni multimilionarie, ma dalla scelta libera e consapevole di addetti ai lavori che li utilizzano ogni giorno.

Questo atteggiamento nasce dalla consapevolezza che l’innovazione tecnologica è il frutto di una sinergia fondamentale tra l’azienda e gli utenti finali. Chi è a conoscenza delle esigenze di chi scia meglio degli atleti, degli allenatori e più in generale dei professionisti dello sci? EnergiaPura ha con loro un rapporto privilegiato, più che decennale: nato attraverso la collaborazione con i gruppi sportivi militari, si è presto allargato agli sci club e ai comitati regionali, fino a raggiungere le nevi della Coppa del Mondo. Chi non ha notato l’aggressivo teschietto sulle protezioni di tanti atleti, o il logo che campeggia sugli zaini e sulle tute dei nostri azzurri?

Le collaborazioni di EnergiaPura hanno due target principali. Il primo è formato dall’agonismo professionistico, che mette a confronto l’azienda con le richieste più specifiche e le condizioni più estreme; è il caso delle squadre nazionali di sci alpino italiana (per zaini e tute) e francese (per protezioni e zaini), cui vanno aggiunti altri team come Spagna, Polonia, Russia, Andorra, Bosnia Erzegovina e Moldova. La collaborazione consiste non soltanto nella fornitura del materiale, ma anche e soprattutto nel suo sviluppo. Ogni prodotto nasce dal dialogo affiatato con atleti e tecnici, ma anche dall’investimento in tecnologie all’avanguardia, come ad esempio i test in galleria del vento. Dietro agli atleti della Coppa del Mondo c’è un lavoro certosino e personalizzato sui materiali, che permette a ciascuno di dare il 100% delle proprie possibilità; e questo fondamentale bagaglio di esperienze e di conoscenze viene poi riversato sugli articoli per il grande pubblico.

Il secondo target è dato invece dai giovani che si affacciano al mondo delle competizioni e che saranno i campioni di domani. È un settore che le aziende hanno spesso considerato marginale, preferendo investire su progetti dal guadagno più facile e a breve termine; invece EnergiaPura crede nei ragazzi che dedicano le proprie energie allo sport, e ritiene sia giusto aiutare i più meritevoli nel loro lungo percorso di crescita sportiva.
Il risultato più evidente di questo spirito è ‘EnergiaPura Children Series’, che si rivolge agli atleti delle categorie Ragazzi e Allievi. Le premiazioni di questo torneo sono una grande festa per gli agonisti più promettenti della stagione, e le tute che l’azienda riserva ai vincitori sono una sorta di status symbol tra gli adolescenti sulle piste. Sono proprio loro i primi a cercare EnergiaPura, che è ormai sinonimo di materiale fornito ad atleti vincenti. E in fondo l’azienda li rispecchia: è una squadra giovane, appassionata e in continua crescita.
 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...