Si torna negli States tra powder e polemiche. Dopo la prima manche del gigante guida Odermatt, ma i distacchi sono minimi

La Coppa del Mondo maschile riparte con un gigante a Palisades Tahoe, la vecchia Squaw Valley, nella seconda (e discussa) trasferta nordamericana, tra giornate in powder, viste le abbondanti nevicate, e le proteste degli skiman verso la Fis, perchè costretti a lavorare in condizioni non certo ottimali dentro un garage…
Un gigante non troppo lungo, bello ondulato con un tracciato che gira parecchio su una neve che, però, non segna poi così tanto.
Al comando a metà gara, tanto per cambiare, Marco Odermatt, ma i margini sono risicati con la top ten in meno di un secondo. Piazza d’onore per Alexis Pinturault a 25, poi Rasmus Windingstad a 29 con il pettorale 17, Lucas Braathen a 33, Marco Schwarz a 40, Zan Kranjec a 64, Henrik Kristoffersen a 66, Alexander Steen Olsen a 67 (con il 26), Loïc Meillard a 69 e Stefan Brennsteiner a 74. Insomma ancora tutto apertissimo.
Più indietro gli azzurri: Luca De Aliprandini chiude a 1.62 con lo stesso tempo di Hannes Zingerle (partito con il 42) al ventesimo posto, Alex Vinatzer ventitreesimo a 1.65, Filippo Della Vite ventiquattresimo a 1.66, Simon Maurberger ventinovesimo a due secondi netti, Giovanni Borsotti trentesimo a 2.09. Tutti al via della seconda manche, insomma.
Seconda manche alle 13.45 ora locale, le 22.45 in Italia.

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...