Si gira ancora sulle Alpi per le ultime Fis

A Malbun doppietta Schnarf. A La Clusaz sul podio E.Curtoni e Alfieri

Dopo la rassegna tricolore assoluta e le finali di Coppa Italia a Pampeago è tempo di Fis in giro per le Alpi per ‘far punti’ in vista della prossima stagione. Intanto conclusa la Coppa Italia, sulle nevi sempre dell’Alpe di Pampeago l’ultimo slalom Fis. Ha vinto ancora l’austriaco Christoph Noesig, con Roberto Nani in terza piazza. Sesto Michael Eisath, quindi Michele Landini, Mauro Rasom, Kevin Giuliani e Roland Erschbamer. Intanto in Francia a La Clusaz in programma uno slalom ed un gigante. Fra le ‘porte strette’ si è imposta Tessa Worley, con Elena Curtoni al terzo posto davanti a Federica Brignone. Ottava Sabrina Fanchini, sedicesima Chiara Carratu, diciassettesima Camilla Borsotti, ventiseiesima Marta Benzoni. Nel gigante successo della transalpina Anna-Sophie Barthet su Camilla Alfieri. Quarta Francesca Marsaglia che ha preceduto Sabrina Fanchini. Nona Brignone, quattordicesime ex-equo Hilary Longhini e Borsotti, diciottesima Nicole Gius. In Liechtenstein a Malbun tempo di slalom. Doppietta di Johanna Schnarf. Nel primo slalom settima Sarah Pardeller, ventesima Anna Hofer, ventiseiesima Sara Pramstaller e trentaseiesima Alessia Zanni. Il secondo speciale con ancora la polivalente pusterese sul gradino più alto del podio, vede Chiara Costazza terza, come anche in precedenza in uno slalom disputato a Saalbach vinto da Marlies Schild, quindi nona Pardeller e quindicesima Hofer.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...