Sestriere pronta per il gigante di Coppa del Mondo. Bassino pettorale 1, Brignone con il 4

La Giovanni Alberto Agnelli è tutta illuminata alle 5 del pomeriggio del venerdì, si continua a lavorare per preparare al meglio la pista in vista del gigante di sabato mattina. Nella notte e poi per tutta la mattina è arrivata la neve, abbondante: gioia per i turisti (nel pomeriggio è anche uscito il sole e le previsioni annunciano un netto miglioramento nel fine settimana), un po’ meno per gli organizzatori costretti ad un impegno extra.
Ovviamente nessuna sciata in pista, ma molte atlete, azzurre in primis sono riuscite a mettere gli sci su qualche pendio ripulito per l’occasione.
Sarà Marta Bassino ad aprire per prima il cancelletto di partenza, pettorale 1 per lei, seguita nell’ordine da Tessa Worley, Mikaela Shiffrin, Federica Brignone, Sara Hector, Petra Vlhova e Ragnhild Mowinckel, restando nella top7 della specialità. 31 e 32 per Sofia Goggia ed Elena Curtoni, con il 40 Roberta Melesi, 43 per Asja Zenere, 52 per Elisa Platino (che l’anno scorso proprio a Sestriere vinse il titolo italiano in gigante).
Parte in fiducia Marta Bassino, dopo il secondo posto di Killington – «Mi sento bene, sto sciando bene» -; a caccia di conferme Federica Brignone – «Ho bellissimi ricordi a Sestriere, tre anni fa fu una gara pazzesca (vinse, ndr), adesso sto lavorando per ritrovare il mio feeling sugli sci, per aggredire anziché difendermi, farò di tutto per raggiungere sensazioni positive» -; pronta a giocarsi le sue chance anche in gigante Sofia Goggia – «Il gigante è una disciplina che mi permette di mantenere un livello tecnico elevato anche con la velocità, ed è ciò che mi serve. Sento di avere le qualità per raggiungere buoni piazzamenti, negli ultimi due anni, dove non ho ottenuto grandi risultati nella specialità, sentivo di essere comunque ad buon livello» -.
Prima manche alle 10.30, traccia lo sloveno Poljšak, seconda alle 13.30 con disegno del norvegese Haarala.

STARTLIST

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...