Serra: "in gigante abbiamo sprecato un'occasione"

Non troppo soddisfatto del risultato odierno il responsabile azzurro

"Peccato, abbiamo sprecato un’occasione. De Aliprandini è quasi caduto nel muretto finale. Si è rialzato ma ha perso parecchio tempo. Chiude sesto, ma senza quell’ errore…". Alessandro Serra, il coach responsabile degli azzurri nella spedizione iridata di Garmisch Partenkirchen non è soddisfatto del risultato. Ancora il coach di Cesana Torinese: "tuttavia ho visto i miei sciare bene a tratti. Non solo De Alprandini, ma anche Mattia Casse che alla fine è terminato nono dopo un recupero dalla quattordicesima posizione della prima manche. Chi invece ha fatto fatica nella seconda è stato Giovanni Borsotti, retrocesso al sedicesimo posto”. Ha vinto il francesino classe ’91 Alexis Pinturault, che ha dominato in entrambe le manche. Tutti davano Marcel Hirscher superfavorito per la medaglia d’oro, ma l’austriaco è “affondato” sulla
neve gessosa della Kandahar, piazzandosi comunque in terza piazza. Argento all’altro austriaco Bjoern Sieber. “Complimenti al francese, davvero due belle manche. Comunque la squadra azzurra del gigante ha fatto vedere che di margine ne ha ancora. De Alprandini è stato sfortunato, sia ieri nel superG quando viaggiava sui tempi di Tonetti , sia oggi”.
Il campione del mondo della discesa Plank è deragliato dalla Kandahar, invece l’argento della libera e bronzo del superG Paris ha chiuso ventesimo oggi. Out nella seconda anche Antonio Fantino. Le pessime condizioni del tempo hanno obbligato non solo a cancellare la libera femminile ma anche ad annullare il training di slalom degli azzurri.
Gara di slalom prevista proprio domani.
Al momento sicuri – ha chiuso SerraJacopo Di Ronco, Riccardo Tonetti, Andy Plank e Dominik Paris. Gli altri due saranno selezionati in serata”.
 

Altre news

Saslong Classic in passerella a Zurigo, dove lancia lo Speed Clinic per i giovani

La Coppa del Mondo di Sci è ai blocchi di partenza e tra meno di quattro settimane si terrà la tradizionale inaugurazione a Sölden in Austria. Nel corso dell'inverno - anche quest'anno come di consueto nell'ultimo fine settimana prima...

La Gran Risa si prepara allo spettacolo: biglietti disponibili dall’11 ottobre

I migliori gigantisti mondiali si sfideranno in Alta Badia, in due Slalom Giganti maschili, domenica 17 e lunedì 18 dicembre. La destinazione turistica nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco vanta ormai una lunga tradizione nell’organizzazione delle gare di...

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...