Secondo oro per la Svizzera ai Mondiali junior in Val di Fassa

La Svizzera conquista la seconda medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Junior della Val di Fassa e balza al comando del medagliere, grazie al successo nella combinata alpina femminile di Nicole Good. La ventunenne sangallese, decima nel superG del mattino, riesce a rimontare nove posizioni in slalom. Sul secondo gradino del podio, staccata di 50 centesimi, sale la norvegese Kaja Norbye, che si infila al collo un’altra medaglia dopo quella (di bronzo) conquistata in gigante e regala il sesto ‘metallo’ alla sua nazione, già vittoriosa nel superG al mattino con Hannah Saethereng. Il terzo posto va alla svedese classe 1999, Ida Dannewitz, superata per appena un centesimo di secondo dalla Norbye, mentre l’Italia si deve accontentare del ventiduesimo posto di Carlotta Saracco, che rimonta quindici posizioni in slalom. Nulla da fare, invece, per Giulia Albano, incappata in un’inforcata sulla pista Aloch.

Carlotta Saracco ©PHOTO ELVIS

PROGRAMMA – Lunedì torneranno in pista i maschi, impegnati nel gigante sulla pista Aloch di Pozza di Fassa: la gara verrà trasmessa in diretta tv su Raisport ed Eurosport, con prima manche alle 9,30 e seconda manche alle 13. Per l’Italia tornerà in pista Alex Vinatzer, con lui ci saranno Pietro Canzio, Tobias Kastlunger, Matteo Canins e Samuel Moling. Il favorito numero uno per il successo sembra essere il norvegese Lucas Braathen, leader di Coppa Europa nella specialità e già argento in superG e bronzo in combinata ai Mondiali fassani.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...