Saslong Classic in passerella a Zurigo, dove lancia lo Speed Clinic per i giovani

La Coppa del Mondo di Sci è ai blocchi di partenza e tra meno di quattro settimane si terrà la tradizionale inaugurazione a Sölden in Austria. Nel corso dell’inverno – anche quest’anno come di consueto nell’ultimo fine settimana prima di Natale – gli assi dello sci internazionale arriveranno anche in Val Gardena. Nell’ambito della 56ª Saslong Classic, venerdì 15 dicembre si disputerà il Super-G e sabato 16 dicembre la discesa libera.

Rainer Senoner ha presentato anche un progetto gardenese che gli sta a cuore, la cosiddetta “Speed Clinic”. Si tratta di uno speciale Trainingscamp della durata di alcuni giorni, riservato a giovani e talentuose atlete che vogliono farsi strada nelle discipline veloci. “L’interesse dimostrato è enorme, soprattutto dalle cosiddette ‘piccole nazioni’. Le atlete potranno allenarsi da noi in Val Gardena alla fine di novembre, supportate da allenatori esperti e con tanto di studio video e molto altro incluso. Le partecipanti inoltre potranno mettere subito in pratica ciò che hanno imparato perché, dopo la Speed Clinic, all’inizio di dicembre si svolgeranno le gare FIS sul Piz Sella. Negli ultimi dieci anni, abbiamo organizzato più di 100 gare per giovani atleti e atlete. È un numero che nessun altro organizzatore di Coppa del Mondo può eguagliare e sottolinea il fatto che i giovani sciatori e le giovani sciatrici sono molto importanti per noi in Val Gardena”, ha spiegato Senoner.

Proprio all’inizio della settimana di incontri nella città elvetica, il Saslong Classic Club ha avuto un appuntamento fondamentale per quanto riguarda i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2029. Una parte del team che ha redatto il dossier della Coppa del Mondo in Val Gardena ha presentato in dettaglio alla Commissione di valutazione della FIS la candidatura al titolo di località ospitante dei Mondiali tra sei anni. Oltre alla tradizionale stazione sciistica altoatesina, anche Soldeu, in Andorra, e Narvik, in Norvegia, sono in lizza per i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2029. La decisione su chi potrà ospitare i Mondiali sarà presa martedì 4 giugno 2024 al Congresso FIS di Reykjavik, in Islanda.

Altre news

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...