Presentazione slalom Lienz – Sei azzurre al via, si parte alle 10.30
Libere tutte, parte seconda: senza Shiffrin, è di nuovo arrivato il momento di approfittarne. Chi sarà l’eletta dopo Vhlova ad Aare? Ancora la slovacca? O finalmente arriverà il momento giusto per Frida Hansdotter? Una curiosità per iniziare: delle atlete in gara nello slalom di Lienz, il terzo della stagione, prova n.14 in assoluto della stagione di Coppa del Mondo 2014-2015, una sola è stata in grado di salire già sul podio da queste parti tra i ‘rapid gates’. Tra infortuni e ritiri, è rimasta solo lei, ebene sì. Chi? Chiara Costazza, prima il 28 dicembre 2007… Pazzesco, o no, considerato che nel Tirolo orientale si gareggia ogni due anni?
SLALOM – Di nuovo tante favorite, dunque, per lo slalom che chiude il 2015 di gare nel Circo Bianco a livello femminile: ovviamente, davanti a tutti nei pronostici ecco le più costanti delle ultime gare, ovvero Hansdotter, Loeseth, Strachova, Zuzulova. Ma accanto a loro ci possono provare Mielznynski, Holdener, una Kirchgasser in ottima forma (sesta in gigante, 4a ad Aare tra i ‘rapid gates’ di recente) e poi anche Noens, Thalmann senza dimenticare naturalmente Vhlova, vincitrice dell’ultima prova nella specialità. Il pendio è piuttosto facile, ricorda un po’ Aare con quel breve ‘muretto’ finale e quindi si adatta alla caratteristiche delle slalomiste moderne, quasi tutte brave ‘sul facile’. Nonostante le temperature alte, a Lienz hanno preparato benissimo la pista per il gigante e altrettanto stanno facendo per lo slalom. L’atmosfera al parterre rimane sempre elettrizzante.
Ecco la vittoria di Chiara Costazza il 29 dicembre 2007.
ITALIA – A proposito delle azzurre, ecco sei atlete in gara: Costazza appunto, ancora nel primo gruppo, ma a caccia finalmente di un risultato degno di nota in stagione; Moelgg, ieri fuori. Irene Curtoni, reduce da un discreto nono posto in gigante. E poi ancora Federica Brignone e le giovani Federica Sosio, alla terza gara in Coppa, Valtellinese, classe ’94, e Roberta Midali, bergamasca, anche lei nata nel 1994, all’esordio assoluto tra le ‘grandi’, già previsto a Levi e poi ‘saltato’ per la cancellazione della prova lappone. Non avremo una Shiffrin, no, nemmeno una Hansdotter, in casa Italia al momento in slalom, ma continuiamo a pensare che le veterane Costazza-Moelgg-Curtoni valgano molto di più di quanto mostrato finora. Ora però bisogna dimostrarlo in gara. Obiettivo qualificazione per Brignone-Sosio-Midali. Se la neve terrà come accaduto per il gigante, non impossibile.
STORIA – A Lienz in slalom Deborah Compagnoni vanta due podi consecutivi, mentre Chiara Costazza, come mostra il video, vinse nel 2007. La regina è Marlies Schild, con ben quattro successi e soprattutto sono suoi gli ultimi tre, dal 2009.
ORARI E TV – Prima manche ore 10.30, seconda ore 13.30. In diretta su RaiSport1 ed Eurosport1 un quarto d’ora prima del via.
@lindseyvonn with @repostapp. ・・・ Danke @manuelamoelgg @manfredmoelgg for having us over for dinner! Manu made some amazing home made spinach knödls!! So good!! Now I’m ready to race tomorrow ???? #kronplatz @moelgg.dolomitesresidence Una foto pubblicata da Moelgg Manuela (@manuelamoelgg) in data: