Santa Caterina, cade la prima neve sulla pista Compagnoni

E cade la prima neve a Santa Caterina Valfurva, la località valtellinese che il 28 dicembre ospiterà la discesa maschile di Coppa del Mondo ed il giorno successivo la combinata. Primi fiocchi insomma sul pendio di gara, la Deborah Compagnoni, teatro delle prossime sfide mondiali. Ed è la la prima nevicata vera della stagione nel paese della Valfurva, dal momento che nella parte alta del monte Sobretta era già caduta. Pochi centimetri è vero, ma sufficienti per avere il fondo su cui nei prossimi giorni, in previsione di un abbassamento delle temperature, quando verrà sparata la neve aritificiale.

RETI A INSTALLATE – Una buona partenza per la Compagnoni, dove sono già state installate le reti di protezione di tipo A, mentre quelle B potranno essere alzate sono quando il manto sarà pronto. L’apertura ai turisti degli impianti di Santa Caterina è previsto il 3 dicembre, ma già dal 29 novembre al 2 dicembre sono in programma gare FIS, un ottimo collaudo in vista della Coppa del Mondo.

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli Sci, in gara i Baby

Le Finali nazionali del 41° Pinocchio sugli Sci hanno preso il via domenica mattina sulle piste dell'Abetone. Ad aprire la settimana di gare sono stati i giovanissimi atleti delle categorie Baby che si sono sfidati in una prova unica...

E Tonetti saluta

LA THUILE LIVE - Ha detto basta Riccardo Tonetti. Oggi con il gigante dei tricolori a La Thuile l'ultimo appuntamento agonistico per l'89 di Bolzano. Una decisione presa durante la seconda metà della stagione. Studiata, meditata. E' stato il...

Assoluti: Mondinelli regina dello slalom, a Sala il gigante degli Assoluti. Ultima gara per Riccardo Tonetti

Uno slalom non lunghissimo, ma molto molto selettivo a La Thuile, dove solo 18 donne hanno visto il traguardo delle due manche. Nella seconda discesa escono Lara Della Mea e Marta Rossetti, fa invece tutto giusto la giovane Emilia...

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...