È finita anche la Coppa del Mondo maschile. La Fis ha comunicato poco fa la cancellazione anche delle gare di Kranjska Gora, come giusto. Era ovviamente nell’aria questa decisione, in giro per il mondo lo sport è fermo da tempo: nelle ultime ore, con l’OMS che ha dichiarato la pandemia, i pochi eventi ancora salvi sono stati cancellati.
Così a vincere la coppa generale è il norvegese Aleksander Aamodt Kilde che era tornato al vertice della Coppa del Mondo nella sua Kvitfjell. Dopo aver dominato le prove, nella discesa non era riuscito a vincere, ma aveva conquistato 80 punti contro lo zero del transalpino Alexis Pinturault. Con 36 gare su 38 disputate, il norvegese vince con 1202 punti contro i 1148 del francese Alexis Pinturault e i 1041 del norvegese Henrik Kristoffersen.
Kristoffersen vince le coppe di gigante e slalom, gli svizzeri Beat Feuz e Mauro Caviezel si sono presi discesa e superG, con l’altro elvetico Loic Meillard che aveva conquistato a Chamonix quella di parallelo. Alexis Pinturault, che sperava di correre a Kranjska per essere il successore di Marcel Hirscher, si deve accontentare della coppetta di combinata alpina. Il miglior azzurro in classifica generale rimane Dominik Paris, fermo da gennaio. Undicesimo posto con 556 punti.