La parola a Gianluca Rulfi, responsabile della velocità
Ecco Gianluca Rulfi, responsabile dei velocisti azzurri, fare il punto della situazione sul superG di Kvitfjell, il secondo sulla Olympiabakken dopo quello di venerdì recupero di Garmisch. «Oggi il bilancipo è assolutamente negativo. Unica nota positiva Werner Heel che fa un altro passo avanti e chiude a ridosso dei quindici, sbagliando anche nel finale. Non bene Christof Innerhofer e Peter Fill, e non può bastare il fatto che sono partiti con una visibilità scarsa, con poca luce. Nessuno è riuscito a fare la gara, nonostante il pendio fosse tecnico, un bel superG difficile. D’altronde appena la curva è meno acentuata, meno angolata, meno chiusa, vengono fuori le nostre lacune. Non riusciamo a fare velocità. Ieri si sono viste prestazioni davvero buone, come il quinto posto di Dominik Paris o Siegmar Klotz, oggi nulla di tutto questo. Dobbiamo concentrarci già da fine stagione sulla discesa ed il superG, cambiare i programmi, lavorare su come riuscire a fare velocità, sulla sensibilità. Sui piani ma anche in curva». Intanto per le Finali di Schladming l’Italia schiera Christof Innerhofer e Peter Fill in discesa e superG. Inoltre in superG Matteo Marsaglia e in discesa Dominik Paris.