Live – «Ieri competitivi, oggi su questa neve un'altra storia»
Gli azzurri hanno lasciato Bormio, l’ultimo è Gianluca Rulfi, il responsabile della velocità azzurra. Il coach prova a tracciare un bilancio, anche se oggi è dura. «Correre ai ripari? Perchè? Fino a ieri eravamo competitivi, se non quelli da battere ci mancava poco. Oggi un’altra storia, è inutile girarci intorno, su questa neve non siamo da prime piazze. E’ un momento no, anche perchè fino ad oggi abbiamo trovato nevi di questo genere. Inoltre c’è una tendenza a bagnare sempre meno in Coppa del Mondo, questo non ci avvantaggia di certo. Premetto, queste considerazioni non vogliono essere una scusante, i problemi sul fatto che non siamo scorrevoli ci sono e bisogna riuscire a risolverli almeno in parte. Fai fatica a cambiare le caratteristiche di un atleta, tuttavia dobbiamo lavorare di più sulla discesa e su queste nevi, con allenamenti mirati. Tralasciare il gigante e concentrarci di più sulla discesa? Vedremo, può essere un’ipotesi. Peter Fill e Matteo Marsaglia erano quelli che avevano interpretato meglio la Stelvio nelle due prove, oggi sono affondati. Bene solo Dominik Paris, uno slittone, forse il più scorrevole dei nostri. Peccato per Mattia Casse, prima di uscire aveva solo tre decimi di distacco da Defago. Oggi però non è andato nulla per il verso giusto». Vero anche questo, ma non può essere una giustificazione…