Riesch-Vonn, sfida a Levi nella prima manche

Dettano legge nella prima manche dello slalom

Riesch-Vonn e le altre. Almeno nella prima manche dello slalom di Levi. Decisivo il piano iniziale dove la tedesca e l’americana hanno fatto la differenza. Lindsey Vonn è stata la più veloce, Maria Riesch ha pagato solo otto centesimi, poi sul ripido ha recuperato, chiudendo al comando con due decimi e due centesimi.
Le altre: Tanja Poutianien, pettorale 1, alla fine paga 72 centesimi alla Riesch, quarta Anja Paerson, brillante all’inizio, finita poi a 94, quindi Michaela Kirchgasser, pettorale 22, a 96, Susanne Riesch a 97 e la rientrante Marlies Schild a 1"18. Ottimo nono tempo per la tedesca Duerr, partita con il 50, dodicesima la norvegese Mona Loeseth, pettorale 51. La pista regge, la visibilità migliora: nelle venti  la tedesca Wirth (partita con il 54) e la statunitense Richardson (pettorale 70), ventiduesima la finlandese Rove (pettorale 77).
Le azzurre: Manuela Moelgg non trova la giusta velocità e chiude ventiquattresima  a 2"15, Chiara Costazza, al rientro, è ventiseiesima  a 2"29; Denise Karbon si ferma dopo due porte sul ripido, finendo a 3’94, fuori dalla trenta. Out Nicole Gius, stesso copione per Irene Curtoni. Infine Elena Curtoni, al debutto in Coppa del Mondo, pettorale 74, anche lui non riesce a concludere la manche.
Seconda manche ore 13, diretta tv su Eurosport e Rai Sport+.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news