Riecco la 'Serra Armada': Pangrazzi quarto, sesto Plank

Nel superG di Reiteralm gli azzurri perdono il podio dopo una sosta

La ‘Serra Armada’ si conferma in crescita: dopo il sesto posto del forestale Silvano Varettoni in discesa, oggi nel primo superG di Coppa Europa a Reiteralm Palo Pangrazzi chiude ottimo quarto (1.12.79) e sesto Andy Plank (1.12.89), anch’egli autore di una gran gara. La gara è stata vinta dall’austriaco Clemens Dorner (1.12.08), che ha preceduto il tedesco Fabio Renz (1.12.15).

PISTA VELOCIZZATA – Entrambi sono scesi con il 31 e 32 dopo una pausa forzata: la pista si è velocizzata parecchio in seguito alla sosta. Infatti anche l’austriaco Manuel Kramer sceso con il 34 è giunto quinto. Terzo l’austriaco Vincent Kriechmayr (1.12.50).

‘NEI 30’ VARETTONI, BOSCA E PATSCHEIDER – Discreta prova per Silvano Varettoni diciassettesimo, quindi Giulio Bosca chiude ventiquattresimo, miglior risultato nel circuito continentale se si esclude un quindicesimo posto in supercombinata, poi Hagen Patscheider ventottesimo. Poi trentanovesimo Emanuele Buzzi, quarantacinquesimo Matteo De Vettori, quarantottesimo Aaron Hofer: per loro tutta esperienza. Quindi cinquantunesimo il forestale Michele Cortella, cinquantatreesimo il poliziotto Michelangelo Tentori. Più attardato Henri Battilani.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...