Ravetto: "Fatichiamo troppo sulle nevi più morbide"

Il bilancio del direttore tecnico azzurro

Abbiamo seguito la gara di Bormio a bordo pista con il direttore tecnico Claudio Ravetto all’altezza del Ciuk. Da quel punto si vedono perfettamente la diagonale della Carcentina, uno dei punti chiave, e le curve che immettono al salto di San Pietro. Innerhofer è entrato in Carcentina con mezzo secondo di svantaggio, ma nonostante abbia pennellato i passaggi successivi ha perso fino a due secondi. “Ha sciato bene nella parte centrale, molto tecnica, ma ha fatto davvero fatica su questa neve non certo dura. Peccato, credevo potesse entrare nei cinque dopo le prove cronometrate, adesso cercheremo di lavorare su nevi non ghiacciate, perché su questi terreni non duri deve migliorare, è troppo poco scorrevole”, afferma Claudio. Anche nella parte finale, dove l’anno scorso ha vinto la gara  Inner ha fatto ottime linee. “È vero, ha sciato bene, ma ha inciso troppo la neve ed ha pagato”, chiosa Gianluca Rulfi. E gli altri? Ravetto allarga le braccia: “Staudacher out, tra l’altro non ha nulla, solo una botta alla mandibola, poi Stefan Thanei non riesce a fare il salto di qualità nonostante scii alla grande in allenamento e poi mi aspettavo un po’ di più dai giovani con un piazzamento nei trenta, ma se devo far un nome di chi mi è piaciuto in questi giorni dico Mattia Casse”.
 

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...