Raphael Haaser: missione compiuta, orsacchiotto preso

I colleghi austriaci non erano poi così sorpresi dal secondo posto di Raphael Haaser, Raphi è ancora giovane per la discesa, ma per il superG e anche per il gigante è pronto. Già a Saalbach nella stagione scorsa era arrivato vicino al podio (quarto), in questa aveva debuttato a Sölden solo dopo aver vinto la selezione interna. Più Coppa Europa che Coppa del Mondo: secondo per due anni nella overall (nel 2020 e nel 2021), primo in quella di superG due anni fa. Nell’opening non aveva finito la prima manche, ma a Beaver Creek in superG aveva chiuso in crescita, prima undicesimo e poi ottavo. Sempre in superG.

Raphael Haaser ©Agence Zoom

La sua amica del cuore quando ha visto gli orsacchiotti che consegnavano sul traguardo ne voleva uno e lui l’ha accontentata. Per la gioia anche di papà René che dopo aver visto la figlia più grande Ricarda nel gigante di Lienz si è messo in macchina in direzione di Bormio per la prova del più piccolo Haaser, e alla fine si è ritrovato con gli occhi lucidi vedendolo per la prima volta sul podio. 24 anni, tirolese, mai troppo espansivo, tanto che è rimasto senza parole nelle interviste del dopo gara (in fondo il suo idolo sportivo è Kimi Räikkönen…), gioca a golf, cammina sulle sue montagne nel tempo libero. E in vacanza prende la bicicletta in Sardegna. Meglio se da solo.

©Agence Zoom

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news