Rammarico azzurro

Quarto Blardone, quinto Simoncelli

Dal secondo posto al quarto, con Ted Ligety sul gradino più basso del
podio. Max Blardone puntava almeno al podio invece è retrocesso di due posizione, e a conti fatti sono quaranta i punti che lo separano dallo statunitense che guida la standing del gigante. Al primo intermedio era ancora in testa, poi una sbavatura ed un errore sul muro gli hanno fatto perdere decimi preziosi. Nella finish area si confronta con i tecnici, con papà Elio e la sorella Fabiana, è deluso: “Non capisco come ho fatto a perdere quel tempo. Ho sbagliato sul ripido, stavo scivolando via perché mi sono quasi inciampato con gli sci. Un errore grossolano, che alla fine mi è costato più del previsto. Ora è più dura per la Coppa del Mondo ma non è ancora finita. Adesso tre settimane per preparare l’appuntamento olimpico. Dovrò lavorare molto”. Su cosa? Ecco Giorgio
Ruschetti: “Sui materiali e sulla tecnica, ad esempio sui piani”.
Giusto, perché come dice Luca Moretti “Se il tracciato sarà ritmico,
pulito, senza trabocchetti e la neve come non sembra sarà non ghiacciata, le doti di sensibilità anche in gigante saranno fondamentali”. Chiusura con Davide Simoncelli: "Se non mi fossi addormentato nelle prime venti porte della prima manche sarebbe stato meglio. La condizione c’è, a Vancouver non sono permessi errori".

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...