Race Ski Magazine di febbraio è in edicola

Race ski magazine di febbraio è in edicola e disponibile in versione app iOS e Android. È possibile anche ordinarlo on-line e riceverlo direttamente a casa! Un numero, il 143, di 100 pagine (costo 6 euro) tutto da leggere in attesa dell’inizio dei Campionati Mondiali di St. Moritz 2017. Coppa del Mondo, Coppa Europa, nuove leve, opinioni autorevoli: non manca nulla!

MONSTER MANFRED – La copertina del terzo numero stagionale è ovviamente per Manfred Moelgg, il nuovo re di Zagabria. Un ritorno davvero incredibile per il ladino, sul podio anche a Levi (novembre) e Adelboden, pochi giorni dopo il trionfo croato. Spazio anche alla sorella Manuela, che dice di essersi ritrovata proprio grazie alle prestazioni del fratello. La veterana della squadra azzurra si racconta e svela le sue difficoltà e il suo grandissimo podio.

MOELGG Manfred

EISATH, IL PRIMO PODIO NON SI SCORDA MAI – La sua seconda carriera è iniziata nel gigante di Soelden di qualche anno fa. Da lì Florian è ripartito fino al terzo posto ottenuto in Alta Badia, la pista regina per uno sciatore italiano. Il dietro le quinte e i momenti concitanti della seconda manche, raccontati da Gabriele Pezzaglia che li ha vissuti nella start area insieme allo staff azzurro.

EISATHKRISTOFFERSEN: «I DUE MESI PIÙ DIFFICILI DELLA MIA VITA» – Siamo stati ospiti di Reusch, l’importante azienda di Bolzano che produce guanti, per un’intervista esclusiva con il norvegese. Si è raccontato a 360°, affermando anche il duro momento che ha passato per i noti problemi con la federazione. Tante curiosità che riguardano anche la Coppa del Mondo e i suoi avversari, da non perdere.

KRISTOFFERSENZAZZARO E PETERLINI, GRANDE AVVIO – Un primo bilancio dopo le gare già disputate del Gran Premio Italia Senior e Giovani. A gennaio in testa c’erano il valdostano e la trentina, ma le gare sono andate avanti. Una prima analisi su chi potrà essere favorito e si chi invece ha perso punti importanti.

ZAZZARO Giovanni (VA)
ZAZZARO Giovanni (VA)

I NUOVI CARABINIERI, QUALI CAMBIAMENTI – La Forestale non esiste più e i Carabinieri hanno dovuto fare delle scelte. Abbiamo presentato i nuovi assetti e gli atleti confermati o respinti. Tutto in un riassunto, con la preziosa opinione di Andrea Schenal, un ‘guerriero verde’ che ha vissuto in prima persona questo passaggio.

VIVIEN INSAM, ARGENTO SCACCIA INFORTUNI – Un bel ritorno dopo tanti infortuni. L’altoatesina delle Fiamme Oro ha risolto i suoi problemi con il ginocchio e si è presa l’argento agli Assoluti di slalom, ma anche nel GPI sta conquistando buoni risultati.

Vivien Insam durante la preparazione estivaTRULLA, STANCO DELLA SOLITA ROUTINE – Il veneto, a un passo dalla squadra azzurra lo scorso anno, ha deciso di lasciare l’attività agonistica. Nella nostra rubrica New Life il suo racconto e la nuova avventura.

FRANCESCO SORIO, SOGNANDO L’AZZURRO – Una partenza a razzo del lombardo che nelle prime gare del Gran Premio Italia è andato forte. È iscritto all’università, ma quest’anno punta tutto sullo sci e vuole la giacca della squadra.

ASIVA E CAE – Continuiamo il viaggio nei Comitati Regionali. Sul terzo numero abbiamo scoperto la realtà valdostana che ha cambiato assetto con Cadin coordinatore, Marguerettaz e Iezza tecnici, oltre al CAE di Biolchini, che a dicembre ha perso qualche ragazzo, ormai pronti a ripartire.

Sci Alpino, training ASIVA, Saas-Fee (SUI), 29/09/2016, CADIN Franco, ALBANO GiuliaSPECIALE MEMORIAL FOSSON – Dieci pagine di Memorial Fosson che anche quest’anno ha aperto la stagione Children in Italia. Il bilancio, l’intervista a Camilla Mazzoleni, il dietro le quinte dell’Equipe Limone, tutto sull’evento Allievi e Ragazzi.

FOSSONCRAMMONT, STRUTTURA VINCENTE E INVARIATA – Nel giorno dell’Epifania siamo stati a Courmayeur per raccontare come lavora il team di Ottavio Bieller, diretto sulla neve da Luca Rossi.

Il gruppo GiovaniBORMIO, L’AGONISMO È DI CASA – Oltre 250 atleti si allenano sulle piste bormine. Siamo andati alla scoperta della località, delle sue piste e degli sci club che lavorano abitualmente. Una bella palestra per tutti, anche a novembre, se le temperature consentono di sparare.

DRUSCIÈ-CORTINA, FORMATO AZIENDA – L’imprenditore Flavio Alberti è presidente da 10 anni e ha introdotto una vera gestione manageriale nel club che oggi conta quasi 350 tesserati, un notevole incremento rispetto al passato.

Una foto di gruppo del Drusciè-CortinaON THE ROAD – Su questo numero proponiamo il La Thuile, l’Orobie Ski Team e il Tuttobianco.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news