Questione di centesimi al termine della prima manche dello slalom di Lienz: guida Vlhova, bene Brignone

Questione di centesimi al termine della prima manche dello slalom di Lienz. Comanda Petra Vlhova con, però, appena 8 di vantaggio su Michelle Gisin, mentre a 27 si piazza Katharina Liensberger che dopo la pausa covid sembra aver ritrovato il solito smalto in slalom.
Ma il tempo si può fare anche con pettorali più alti, perché la pista regge benissimo e migliora anche la visibilità con tanto più sole.
Così a poco più di mezzo secondo ecco Camille Rast – che non è una sorpresa – con il 17, e subito dietro Mina Fuerst Holtmann (con il 25), quindi le canadesi Erin Mielzynski e Laurence St-Germain, rispettivamente con +0.68 e un +0.77. E con il 33 la svedese Elsa Fermbaeck si piazza ottava a 82; otto il secondo restano Anna Swenn Larsson, Wendy Holdener e Martina Dubovska (a completare la top ten), oltre a Federica Brignone dodicesima a 99 centesimi. Nel silenzio del parterre di Lienz, urla la sua felicità per una prova coraggiosa, sempre all’attacco. «Condizioni molto belle e uguali per tutte – commenta la valdostana – ho sciato abbastanza libera, con uno solo giorno da slalom dopo Killington». Non così le altre azzurre più attese: Lara Della Mea chiude a 2.08, Marta Rossetti a 3.52, entrambe già fuori dalle prime trenta. Non trovano spazio in una classifica cortissima: dove si va dal 1.03 di ritardo di Katharina Truppe, tredicesima, all’1.96 della giapponese Sakurako Mukogawa, trentesima…
Non qualificate per la seconda manche anche Vera Tschurtschenthaler e Anita Gulli, out Sophie Mathiou.

Federica Brignone ©Agence Zoom

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...