PyeongChang 2018, ecco il dettagliato viaggio della torcia. Per dieci italiani c’è il ‘sogno Tedoforo’

Le Olimpiadi di PyeongChang 2018 si avvicinano e i campioni azzurri hanno iniziato a preparare la stagione a Cinque Cerchi che, il prossimo febbraio, li porterà in Corea per vivere il sogno. Ma a volare in Asia non saranno soltanto i nostri atleti. Samsung Italia, infatti, in collaborazione con il Comitato Organizzatore PyeongChang 2018, ha indetto il concorso “Corri per il sogno, diventa tedoforo” (http://www.samsung.com/it/diventatedoforo/) che consentirà a 10 persone di correre i 200 metri della staffetta della torcia olimpica che partirà il 1 novembre in coincidenza dei meno 100 giorni all’evento.

VIAGGIO – La Fiaccola – accesa a Olimpia, in Grecia, il 24 ottobre 2017 – sarà consegnata al Comitato Organizzatore il 31 ottobre 2018 e viaggerà per 17 città metropolitane e province a livello nazionale per 101 giorni, mettendo in evidenza le tecnologie della Corea, la cultura tradizionale, e dei siti più spettacolari al mondo. “Let everyone shine” è lo slogan scelto per la Fiamma Olimpica, uno slogan che possono fare proprio anche i fortunati vincitori del concorso che saranno scelti da un’apposita giuria tra i tanti che invieranno un testo di massimo 300 parole (anche presentato in un audio o un video) in cui descriveranno se stessi in relazione a un sogno nel cassetto che potrebbe migliorare la vita delle persone o un sogno già realizzato che è stato di ispirazione e motivazione per gli altri.

NUMERI – In totale saranno 7.500 i tedofori che correranno la staffetta olimpica, con 2.018 tedofori di sostegno. In 10 potranno farlo raccontando il proprio sogno.

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...