LIVE – La prima di Locher: «Non sono contento, c’è un problema di mentalità»

Un brutto avvio per la formazione dei gigantisti azzurri oggi sul Rettenbach di Soelden. Non ci sono mezzi termini. Un decimo posto di Luca De Aliprandini non può certo soddisfare una squadra che si è espressa sotto tono per davvero. E’ vero, è sicuramente presto tirare le somme. Siamo a ottobre, ci mancherebbe altro, ma oggi ci aspettavamo sicuramente di più dai ragazzi. Decima piazza, troppo poco insomma. Steve Locher, svizzero da Sion, vallese francofono, è il nuovo allenatore responsabile degli azzurri delle porte larghe. Un tipo posato ma schietto, tranquillo ma deciso. Lo incontriamo a fine gara, fuori dalla bolgia in festa ai piedi del Rettenbach Gletscher. Ci dirigiamo nel parcheggio, fuori dal delirio festante dei tifosi, per fare un punto sulla prova dei ragazzi.

ECCO LOCHER – E Steve ci fa sapere con estrema lucidità: «No, non sono contento. I miei ragazzi hanno sciato con troppa poca intensità, troppo rotondi. Ma il problema non è tanto tecnico, ma è una questione di mentalità, di approccio alla gara. Solo Luca De Aliprandini si è salvato con una buona prestazione, in particolare la seconda manche. Certo, è la prima gara, il lavoro non può dare subito ora i suoi frutti. Bisogna aspettare ancora tre gare per avere una visione più completa, ma già negli Stati Uniti dobbiamo progredire». Poche parole, ma chiare.

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...