Live – Secondo Ligety. Pinturault e Grange stavano facendo un garone
Nessun problema questa mattina per lo svolgimento della prima manche ad Adelboden. Il solito grande spettacolo sul Chuenisbargli, la solita ‘bolgia’ nelle tribune e a bordo pista, il solito entusiasmo che contagia tutti e tutto. Adelboden è una grande ‘classica’ e anche oggi i gigantisti hanno onorato questa leggendaria pista. L’austriaco Marcel Hirscher continua a brillare per regolarità: è il più veloce nella prima sessione, anche se l’americano Ted Ligety è davvero vicino e perde solo sette centesimi. Terzo il redivivo Massimiliano Blardone: l’eroe dell’Alta Badia è distaccato di 33 centesimi. Un’altra prova maiuscola dell’ossolano, che sul ghiacciatissimo e ripido muro finale ha recuperato mezzo secondo. Il podio, ma anche la vittoria sono a portata di mano. Quarto il francese Steve Missillier, un altro dei più in forma del momento, a seguire il compagno di squadra Cyprien Richard e quindi l’austriaco Benjamin Raich. I francesi Alexis Pinturault e Jean-Baptiste Grange stavano facendo una manche eccezionale: entrambi in vantaggio hanno sbagliato, il primo ha chiuso diciassettesimo, il secondo è uscito sul muro finale, tratto costato caro a tanti. Tredicesimo Davide Simoncelli, quindicesimo Giovanni Borsotti. Florian Eisath è ventunesimo, quindi ventitreesimo Manfred Moelgg davanti a un sorprendente Michael Gufler che si qualifica. Bene anche Mattia Casse ventisettesimo. Una buona prova di squadra insomma. Out Luca De Aliprandini e Roberto Nani.