Pinturault apre il superG di Bormio. Paris in pista con il 2, esordio in casa di Zazzi

BORMIO LIVE – Il giorno del superG. Oggi sulla pista Stelvio di Bormio si torna a gareggiare: questa volta non ci saranno problemi, la pista è di nuovo tirata a lucido e non nevica più. Dunque tutto pronto per lo spettacolo che inizierà alle 11,30 (diretta Raisport ed Eurosport). Sono 53 gli atleti al cancelletto di partenza e il primo a partire questa volta sarà il transalpino Alexis Pinturault, seguito subito dietro da Dominik Paris. Aleksander Aamodt Kilde indosserà il 9, 11 per lo svizzero Marco Odermatt, 13 per Kjetil Jansrud che avendo saltato entrambe le prove della discesa prenderà parte solo alla gara odierna. Sembra non essere nel pieno della condizioni e ha preferito optare per questa scelta. Emanuele Buzzi avrà il 16, 19 per Beat Feuz, seguito subito dietro da Christof Innerhofer. 

Pietro Zazzi in prova a Bormio ©Fisi/Pentaphoto

GLI ALTRI AZZURRI – Riccardo Tonetti avrà il 33, Florian Schieder il 43, Matteo Marsaglia il 47, Pietro Zazzi il 50. Per quest’ultimo atleta si tratta dell’esordio in Coppa del Mondo, che arriva sulla pista di casa, lui che vive proprio a Bormio. Ha 26 anni e finora ha collezionato 62 presenze in Coppa Europa, sfiorando il podio nella discesa di Santa Caterina Valfurva di metà dicembre, chiusa al quarto posto. 

 

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...