Pfelders, vince Sauter. Gariboldi quinto

Si mette in mostra anche l'Aspirante Canzio

Programma decisamente ridotto a Moso in Passiria: sulle nevi di Pfelders oggi solo una gara, il gigante maschile FIS NJR by federazione tedesca. Si è ripartiti da zero, ossia non è stata presa in considerazione la prima run di ieri. Niente secondo gigante femminile e slalom di domani e martedì cancellati per le avverse condizioni meteo. 

GARIBOLDI BRILLA – Tuttavia oggi neve sostanzialmente dura, che ha permesso grandi recuperi. Guardate ad esempio il milanese dell’ASIVA Federico Gariboldi, classe ’94, che chiude quinto e primo italiano a 1.02 dal vincitore, il tedesco Paul Sauter. ‘Gariba’ recupera una decina di posizioni, ma sentiamolo: «Prima manche così così, la seconda indubbiamente buona. Aspettavo riscontri positivi dalla gara odierna, l’anno scorso mi sono lesionato crociato e collaterale e ho rimesso gli sci ad agosto, Nella seconda sensazioni positive, avanti così». 

CANZIO RISPONDE PRESENTE – Sul podio due francesi: a quattro decimi Matthieu Bailet e a quarantacinque centesimi Baptiste Alliot Lugaz. Fra gli italiani si segnala il settimo posto di Florian Schieder del Comitato Alto Adige e soprattutto il quattordicesimo del portacolori del Comitato Veneto e Ski College Falcade Pietro Canzio, primo anno Aspiranti. Nei primi venti anche Alexander Prast diciassettesimo davanti a Lorenzo Teglia e Matteo Vaghi.  

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...