#PEZDI – Quello in cui noi crediamo #RACELIVE

Una stagione infinita, un inverno eterno. Da Soelden al Tonale/Presena. Dal 22 ottobre al 18 maggio: sul campo, in pista, sulla neve. In viaggio. Alberghi e osterie, sale stampa e autostrade, treni e macchina. Vento, neve, sole, nebbia. On the road, live. Dalla Coppa del Mondo al Master Istruttori, dall’Austria all’Italia, dal Tirolo a questo angolo isolato questa mattina fra Lombardia e Trentino, fra Val Camonica e Val di Sole. Passando per Coppa Europa, FIS, Gran Premio Italia, Campionati Italiani di qualsivoglia categoria, selezioni, moduli e riconferme Istruttori. Di Campionati del Mondo. Per servizi, approfondimenti, speciali, feste sociali, conferenze, tavole rotonde. Non stop, per raccontarvi sul campo gare e allenamenti. Squadre azzurre, sci club, comitati regionali. Perché il giornalismo autentico vive di live, di campo, di trasferte. Di sveglie all’alba, di notti in viaggio. Anche di imprevisti e sorprese, e a volte anche di errori. Bisogna esserci, altrimenti conta poco. Esserci per dare uno spunto diverso, un’angolatura differente, offrire qualcosa di originale e critico. Noi di Race facciamo così, perché crediamo, seppur nelle mille difficoltà del lavoro odierno, che il giornalismo è questo e solo questo. Il resto è noia, superficialità, approssimazione. E’ pattumiera del web e spazzatura cartacea. E’ copia e incolla, è roba inutile e scontata. Noi ci siamo e ci saremo. #RACELIVE

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...