Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe ’97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli e Thierry Marguerettaz. La trentina è reduce da annate difficili a causa di problemi legati ad un ginocchio che l’ha fatta tribolare non poco. «L’anno scorso ho fatto una stagione tirata per i capelli, in gara solo in alcune occasioni. Poi anche adesso sono reduce da un mese abbondante di stop. Non ho svolto lavoro a secco per far sgonfiare ancora il ginocchio operato. Adesso spero sia tutto finito e voglio guardare positiva al futuro», afferma Peterlini.

Martina intanto è insieme alla squadra di Lorenzi a Les Duex Alpes. Continua Martina: «Sul ghiacciaio francese un periodo addestrante e per metter comunque fieno in cascina. Poi mi aspetta parecchio lavoro atletico. Se in squadra c’è Pietro Taricco, a casa mi segue Davide Marchetti con cui abbiamo un bel programma di lavoro in atto. Necessito di un programma intenso di atletica per tornare in gara a dimostrare ancora il mio valore, non basta quello, seppur necessario, sulla neve». Speriamo davvero che tutti i problemi al ginocchio siano solo un ricordo: Martina Peterlini rimane fra le azzurre su cui puntare maggiormente per lo slalom.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...