Patscheider-Marsaglia, podio in supercombi

I due azzurri hanno ottenuto il posto fisso in Coppa del Mondo

A Crans Montana è appena terminata la premiazione della classifica finale della supercombinata, valida per stabilire chi l’anno prossimo avrà diritto a partecipare alla Coppa del Mondo nella medesima disciplina. Sul gradino più alto del podio Hagen Patscheider, terzo Matteo Marsaglia. Il romano di Cesana Torinese oggi ha chiuso al sesto posto il superG: “Ci voleva questo risultato, visto che in discesa non sono mai entrato in gara.  Nonostante la pista si fosse segnata, sono riuscito ad attaccare e fare  risultato. La mia stagione? Bene, ma si poteva fare di più. Certo, ho  pagato il fatto di essermi fermato due settimane dopo la caduta a Bormio in libera. Ho iniziato con la Coppa del Mondo, e questa scelta l’ho condivisa fin da subito con i tecnici in quanto mi è servita come esperienza e ho fatto anche parziali ottimi, vedi ad esempio Beaver Creek dove ero quinto all’intermedio in superG. Poi in Coppa Europa il terzo posto finale in supercombi è comunque un risultato importante”. Chi aveva fatto il posto fisso in superG l’anno scorso ma non ha particolarmente brillato in Coppa del Mondo è Aronne Pieruz: “Oggi chiudo diciassettesimo. In Coppa del Mondo sono andato a punti a Kitzbuehel ma alla fine sono trentacinquesimo. Ora vado a fare gli assoluti svizzeri e quelli italiani per racimolare i punti che mi mancano”. Intanto domani il gigante. Gufler si gioca il posto fisso, non sarà al via Omar Longhi, perché ha ancora problemi per la caduta in Coppa del Mondo a Sestriere. «Con ‘Gufi’ – chiude il responsabile del gruppo Coppa Europa Raimund Plancker – schiererò Ploner, Hell, Marsaglia, Pittschieler, Patscheider, Borsotti, Fantino, De Aliprandini e Sandbichler”.

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...