Paris è secondo a Lake Louise; Dressen più veloce di 2/100

Sembrava fatta per Dominik Paris e invece per due centesimi è stato beffato da Thomas Dressen, al suo terzo successo in Coppa del Mondo e al rientro dopo lo stop della scorsa stagione. L’azzurro, con una discesa praticamente perfetta, era riuscito a mettersi alle spalle Carlo Janka e Beat Feuz, i due atleti più pericolosi e appaiati in prima posizione provvisoria. A Lake Louise, nella prima gara veloce della stagione, invece è arrivato il tedesco che l’ha spuntata per un nulla, recuperando centesimi su centesimi in ogni settore, fino a sorprendere tutti.

LAKE LOUISE, CANADA – NOVEMBER 30: Thomas Dressen of Germany in action during the Audi FIS Alpine Ski World Cup Men’s Downhill on November 30, 2019 in Lake Louise Canada. (Photo by Christophe Pallot/Agence Zoom)

Paris è comunque riuscito a bissare il podio dello scorso anno e a ripartire subito con un grande risultato. Dopo Dressen e Paris, terzo posto pari merito per Carlo Janka e Beat Feuz. Parziali più che positivi per Emanuele Buzzi che rientra dall’infortunio e che nel primo speed ha fatto segnare la velocità più alta. È 18° a 1″63, un buon punto di partenza per lo sfortunato atleta che si infortunò a Wengen, subito dopo il traguardo. Peter Fill, non nelle migliori condizioni, ha terminato oltre la trentesima posizione. Fuori Mattia Casse. Intorno al 50° posto Federico Simoni.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news