Paris apre il superG sulla Saslong. Kriechmayr, vincitore nel 2019: «In Val Gardena mi sento a mio agio»

VAL GARDENA LIVE – Cielo sereno, giornata spettacolare in Val Gardena, ma sarà la penultima dopo che Funivie Saslong hanno comunicato che quest’anno non apriranno. Una notizia che fa davvero male alla valle e a tutto il mondo dello sci, proprio alla vigilia dell’appuntamento di Coppa del Mondo con il classico superG di oggi e la discesa di domani. 

Che cosa bisognerà aspettarci dalla gara di oggi? Dominik Paris non ha buone sensazioni, Christof Innerhofer ha male alla schiena e non sta per niente bene, Matteo Marsaglia dice di sentirsi più discesista che supergigantista. E la neve… la neve è tutto tranne quella preferita dagli azzurri. Così si dice Norvegia tra gli addetti ai lavori, d’altronde nell’ultima prova lo hanno dimostrato. Kilde però dopo la prova ha spiegato che bisognerà fare attenzione agli americani. Potrebbe essere questa la grande sfida del superG di oggi o della discesa di domani, con una squadra italiana che non parte tra le favorite. Senza però dimenticare gli svizzeri capitanati da Beat Feuz e gli austriaci. 

E sarà proprio l’Italia a inaugurare la 53a edizione del Saslong Classic con Dominik Paris pettorale 1 nel superG di oggi, seguito subito dopo da Nils Allegre, Beat Feuz, Max Franz e Matthias Mayer. Con il pettorale 18 Emanuele Buzzi, 20 per Christof Innerhofer, 33 Riccardo Tonetti, 40 Guglielmo Bosca, 48 Florian Schieder e 58 Davide Cazzaniga. Dalle 9 alle 10 la ricognizione degli atleti, alle 11,45 la gara che sarà trasmessa su Raisport ed Eurosport. E per Markus Waldner, race director del circuito maschile: « La produzione implementerà alcune innovazioni in Val Gardena – racconta -. Verrà fatto un altro passo avanti con immagini ancora più spettacolari». 

Lo scorso anno la vittoria era andata a Vincent Kriechmayr: «Torno in Val Gardena con piacere – racconta -, qui mi sento molto a mio agio. Voglio migliore ovunque, sia nella tecnica sciistica che nel materiale, così come nella condizione fisica». 

Altre news

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...