Opere di design in palio per lo slalom di Levi

Molto particolari i trofei realizzati per premiare i vincitori

Molto particolari i trofei che verranno assegnati a chi sale sul podio nello slalom di Levi. Si tratta di lampade costruite in legno e vetro riciclato da bottiglie. L’artista che si è occupato di realizzarle è Jukka Isotalo, che ha spiegato che tutti gli elementi riconducono alla gara di sci di Levi: la forma di clessidra indica il tempo che passa, la fiamma e il legno sono elementi tipici della Lapponia, il vetro delle bottiglie di spumante rievoca i festeggiamenti per la vittoria. «Ho utilizzato bottiglie di vini pregiati che vengono dall’estero e che non possono essere riciclate in Finlandia a causa della loro lavorazione originaria. Non abbiamo utilizzato altri tipi di bottiglie che possono invece essere riutilizzate». Nella scelta dell’artista anche la volontà di non consumare energia, dato che il vetro non è stato fuso e rimodellato, ma semplicemente tagliato e modificato con processi di sabbiatura. Anche i basamenti in frassino di montagna sono opera di design, dato che li ha relaizzati Arto Sillanpaa dell’Università di arte e design di Helsinki. Insomma: oltra alla soddisfazione di salire sul podio, a Levi gli atleti più veloci sulla pista ‘Black’ si porteranno a casa anche pregiati oggetti di design.

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...