Onesporter cresce di continuo ed è sempre più apprezzata anche all’estero. “Scelti anche dal Canada”

Nell’era della trasformazione digitale ONESporter è ormai sempre più utilizzata dai coach e dagli atleti, che finalmente oggi possono utilizzare le tecnologie digitali per migliorare le tecniche di allenamento e le loro performance. Per gli atleti moderni è fondamentale poter programmare la stagione, condividere i risultati degli allenamenti con il proprio staff di coach, in connessione istantanea: in questo modo i coach possono pianificare gli allenamenti volta per volta e l’atleta può visualizzare i suoi progressi ed analizzarne i punti di miglioramento.

In questa interconnessione tra i vari coach, da quelli dello sport specifico e ai preparator fisici, si possono aggiungere anche tutte quelle figure professionali che danno valore al team: ski man, mental coach, nutrizionista, visual coach, fisioterapisti fino alla parte medica. In questo modo l’atleta è monitorato in tempo reale a 360 gradi per gestire lo stato di forma e soprattutto per prevenire gli infortuni degli atleti.

ONESporter è stata scelta da atleti di tutti i livelli ed età, dai Comitati Regionali (Comitato FISI Trentino, Comitato FISI Veneto, Comitato FISI Alto Adige) fino alle squadre nazionali e da molti sci & snowboard club europei e internazionali: già dallo scorso anno è testata anche dai coach italiani della squadra di snowboard parallelo.

ONESporter, disponibile in italiano, inglese, tedesco e cinese, festeggia una nuova partnership con una delle squadre di più alto livello nel ranking mondiale: Canada Snowboard, settore Alpine, allenati da Hannes Mutschlechner e Ingemar Walder. Sempre in Canada ma sezione sci alpino è stato ufficializzato in questi giorni l’utilizzo dell’app anche da parte della National Ski Academy, il più prestigioso College agonistico canadese. 

Soddisfatto dei passi avanti fatti il Ceo Andrea Lazzaro che guarda già oltre: «È prossima l’uscita di ONESporter anche per altri sport, per colmare un gap di innovazione nel mondo dello sport e rispondere a un’esigenza sempre più pressante di crescita di atleti e coach, a tutti i livelli e a tutte le età».

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...