Nella 'tana del lupo' c'e' anche Varettoni

Reiteralm: il forestale è sesto. Otto austriaci nei primi nove!

Sembrava la discesa di un campionato nazionale austriaco, invece nella neve ‘marcia’ di Reiteralm è andata in scena la prima libera di Coppa Europa. In Stiria gara in due manche. Cinque austriaci nei primi cinque posti: da paura!  Vince Daniel Dankmaier (2.06.74), poi Mario Karelly, Markus Duerager, Thomas Mayrpeter, Vincent Kriechmayr. Sesto il forestale Silvano Varettoni (2.07.61). Diciassettesimo Hagen Patscheider (2.08.44), venticinquesimo Paolo Pangrazzi (2.09.12), ventinovesimo Henri Battilani (2.09.31). Poi trentunesimo il forestale Michele Cortella, quarantacinquesimo Emanuele Buzzi, quarantasettesimo Aaron Hofer, Andy Plank è praticamente caduto e poi si è rialzato ed è giunto cinquantanovesimo. Non hano concluso la prima manche Giulio Bosca, il poliziotto Michelangelo Tentori e Matteo De Vettori.

ENTUSIASMO VARETTONI – Esulta il forestale di Cortina: «Sono contento per il sesto posto, anche perchè gli austriaci si sono allenati tanto a Reiteralm sulla pista da gara. Da fine estate mi sono aggregato al gruppo Coppa Europa, in allenamento andavo bene ed ero fiducioso. Non ho testato molto gli sci da discesa, ma alla fine non ho avuto problemi. Adesso voglio puntare ancora più in alto. Sto dimostrando che se sto bene fisicamente posso togliermi ancora importanti soddisfazioni».

LA PAROLA  A SERRA – Abbastanza soddisfatto Alessandro Serra: «Non c’è gara quando una nazione si allena così tanto su una pista. Varettoni è stato l’unico a infastidire lo strapotere austriaco. Gli altri? Paolo Pangrazzi molto bene una manche, buono anche Patscheider. Con loro e ‘Varetta’ possiamo puntare in alto in velocità. Bosca è caduto, ma senza conseguenze, Plank si è praticamenbte fermato. Sono contento per Battilani che è nei primi trenta. Anche Buzzi a tratti non mi è dispiaciuto». Domani superG.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...