Nanox, simply faster

Grande interesse per la rivoluzionaria sciolina ideata da Horst Gamper

Sono sempre di più gli skiman di Coppa del Mondo che hanno scelto la tecnologia Nanox per rendere più veloci gli sci dei propri atleti. Se ne parla nelle ski-room in Norvegia, in Svizzera, in Austria, ma soprattutto in Italia, dato che da quest’anno Nanox fa parte del pool dei fornitori delle squadre nazionali. «Il rapporto con gli atleti e gli skiman è fondamentale per me – ha spiegato Horst Gamper, ideatore di questa linea di scioline – dato che grazie ai loro feedback riusciamo a migliorare ogni anno». Abbiamo testato in laboratorio il Nanox, con il nostro tecnico di riferimento Matteo Belfrond, ora allenatore dello sci club Crammont Mont Blanc, che l’ha applicato sugli sci da gara e allenamento dei suoi atleti. «Mi ha colpito molto la velocità di applicazione e la semplicità di utilizzo di questo prodotto – ha commentato Matteo – che si distigue da quelli di altre aziende che hanno combinazioni infinite in base alle diverse condizioni. Qui esiste una sola base e oltretutto si consiglia di utilizzare brevemente lo sci prima  delle competizioni. È una filosofia completamente nuova, sono curioso di vedere i risultati dei ragazzi». Una sorta di rivoluzione, come ha sempre sostenuto Horst Gamper. Più veloce nella preparazione, più veloce sugli sci è il suo motto, traducibile nello slogan ‘simply faster’. L’applicazione è molto semplice: per l’allenamento è sufficiente applicare la base Training Wax, il panetto bianco, con lo sciolinatore tradizionale ad una temperatura di 125 gradi, lasciare raffreddare e spatolare accuratamente prima di utilizzare lo sci.
Per quanto riguarda la preparazione gara, è importante innanzitutto che sulla soletta non ci sia più alcuna traccia di Training Wax: si consiglia di non usare solventi, ma semplicemente di utilizzare lo sci. Quindi procedere con una sciolinatura a caldo (140 gradi) della Nanobase nera, spatolare quando è ancora tiepida (dopo circa due minuti) con la spatola ben affilata e spazzolare accuratamente con la spazzola nanox in nylon duro, con l’accortezza di tenere la spazzola di traverso sullo sci. Si consigliano un paio di giri in allenamento il giorno prima, oppure nel riscaldamento pre-gara. A questo punto va applicato il dado Supernano a freddo: ne serve uno strato sottilissimo, che va poi spazzolato accuratamente in entrambe le direzioni. Qualche curva prima di partire è lo sci è pronto per il massimo delle prestazioni. Come recita il sito ufficiale www.nanox-wax.com, il 5% più veloce di tutte le altre preparazioni. Parola di Horst Gamper.

spot_img

Altre news

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...

Via al primo Skids – the snow festival: 343 bambini sulle piste di Monte Cavallo

Tutto pronto a Monte Cavallo per SKIDS - The Snow Festival, evento dedicato ai piccoli provenienti dall’italia e dall’estero. Da oggi sono attesi 343 bambini provenienti da 6 nazioni per la prima edizione dell’evento che durerà fino a domenica....

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...