Nani: ‘Val d’Isere? L’obiettivo e’ sempre il podio’

Roby dal Colorado a Val d’Isere, passando per Veysonnaz

Dopo l’ottimo quarto posto di Soelden, Roberto Nani non ha portato a termine il secondo gigante della stagione domenica scorsa a Beaver Creek. Adesso il livignasco ha testa, cuore e gambe per il terzo appuntamento della stagione delle porte larghe di sabato in Val d’Isere.

DIFICOLTA’ DI ADATTAMENTO NEGLI STATES – Robi torna sulla gara americana: «Ho fatto fatica ad adattarmi nel gigante del Colorado, ho avuto anche sfortuna nella preparazione dell’appuntamento. Infatti, dopo aver partecipato agli slalom di Jackson Hole, programma che ho assolutamente condiviso con la squadra azzurra, sono tornato a Copper Mountain per lavorare sulla velocità in vista di un gigante particolare come quello di Beaver. Non ho trovato ottime condizioni, così non ero del tutto a mio agio in gara. Attenzione, non vuol essere una scusa, nella seconda manche sono andato lungo su un dosso e non sono riuscito a recuperare la prima frazione dove ero già attardato, non mi tiro certo indietro. Adesso guardo al gigante di sabato, puntando sempre a migliorarmi e quindi al podio, il mio vero obiettivo. La pista è ripida come piace a me, la neve anche».

TRAINING DI SLALOM A VEYSONNAZ, OGGI RIPOSO A VAL D’ISERE – Nani intanto dopo un giorno di slalom a Veysonnaz, oggi è già nella località francese di Val d’Isere. Continua Nani: «Dopo il lungo viaggio dagli States abbiamo raggiunto la Svizzera direttamente per fare allenamento di slalom. Ora sono in Val d’Isere, ma questa mattina riposo in vista di sabato. Domenica c’è in programma lo slalom, dovrei gareggiare ma deciderò definitivamente in queste ore».

Non è andata come speravo, ora si torna in Europa,sempre più carico!LivignoDaineseLEKI
Posted by Roberto Nani on Lunedì 7 dicembre 2015

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...