Nadine Trocker e Alex Silbernagl “rookie” di Fisi Alto Adige

Riunisci le stelle degli sport invernali altoatesini, apri le porte del giardino – pardon del Braugarten – della Forst di Lagundo e la festa di Fisi Alto Adige è servita. Lo scorso 3 giugno è stata una serata di celebrazioni dopo la stagione invernale. Alla presenza della padrona di casa Cellina von Mannstein, del presidente della Provincia Arno Kompatscher e del presidente del Comitato regionale FISI Alto Adige Markus Ortler, sono stati premiati i rookie dell’anno di tutte le discipline. Per lo sci alpino, riconoscimento per Nadine Trocker (Seiser Alm) e Alex Silbernagl (Seiser Alm).

Sul palco sono poi saliti i giovani dei circuiti regionali, oltre a tanti campioni, protagonisti ad altissimo livello. Passerella per lo snowboarder Roland Fischnaller, l’atleta dello skicross Yanick Gunsch, lo slalomista Alex Vinatzer. E ancora riconoscimenti per i tre migliori slittinisti su pista naturale di tutti i tempi: Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter e Florian Clara.

Il premio per l’allenatore dell’anno non poteva che essere consegnato a Roby Bernardi del Gardena, che dopo aver portato ancora una volta la squadra al successo al Memorial Fosson (al termine di una stagione ricca di risultati) ha deciso di passare la mano e congedarsi dall’attività sul campo.

©Camilla Pizzini

Durante la serata Markus Ortler ha ricordato gli appuntamenti estivi, come la Bike Challenge – che inizierà il 18 luglio a Cermes e che avrà il suo gran finale il 3 settembre ad Anterselva (con le mini olimpiadi estive) – e il torneo Golf Charity in programma il 23 agosto in Val Passiria. Infine sono stati distribuiti i contributi del fondo di finanziamento della Fisi, in cui nel corso della stagione sono stati versati 55.000 euro. Lo sci club Gardena ha ricevuto 2931 euro, seguito dall’ASV Villnöß (2319 euro) e dall’ASV Ridnaun (2194 euro). Sono 40, in totale, le associazioni che hanno potuto beneficiare del contributo.

I tre slittinisti ©Camilla Pizzini

«Nella nostra provincia abbiamo 120 associazioni attive negli sport invernali e nelle nostre squadre zonali formiamo più di 100 giovani atleti, con alcuni dei quali abbiamo potuto festeggiare grandi successi – ha spiegato il presidente del Comitato Alto Adige, Markus Ortler – Investiamo il nostro budget quasi per intero nel lavoro con i giovani atleti. Sono fondi che ci vengono messi a disposizione dai nostri tanti partner, che desidero ringraziare nuovamente di cuore».

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news