Merighetti: ‘Pista e neve facili’. A Zauchensee guida Weirather

A Zauchensee, land del Salisburghese, Austria, è tempo di discesa ‘sprint’ per le donne, poco più di un minuto per la prima prova cronometrata in vista della gara vera e propria di sabato 9 gennaio, libera in due manche (con l’inversione delle 30, esattamente come per gigante e slalom e tutte le altre atlete, dalla 31esima posizione in poi, non qualificate per la seconda parte).

TRAINING – Neve compatta, ma non certo ghiacciata sulla pista austriaca per il recupero della gara annullata a Skt. Anton. Inizio estremamente facile, dieci secondi pianeggianti, poi un salto di circa 20-25 metri che porta nel bosco sul tratto più impegnativo del tracciato e anche un po’ più ripido, con lunghi curvoni da tirare senza però grossi problemi. Sarà una gara molto tirata, sono tutte vicine. Il minimo errore comporta una perdita di posizioni enormi in classifica. Davanti a tutte in classifica oggi c’è Tina Weirather, arrivata ormai alla forma migliore, con il tempo di 1’06”59; sei centesimi meglio di Schmidhofer con Vonn terza a 0”11 e qualche errore commesso qua e là durante la sua prova. Quarta, sempre lì, Lara Gut, a 0”46, quinta Rebensburg, sesta Yurkiw (con porta saltata) ex aequo con Sejersted, ottava Merighetti di nuovo a suo agio in velocità e staccata di 0”88, nona Siebenhofer, decima Puchner. Lontane Cook e Goergl, non ha preso il via Jasmina Suter mentre salterà, come anticipato, la tappa austriaca Fabienne Suter.

ITALIA – Domani, durante la seconda prova, si giocheranno un pettorale per la gara vera e propria di sabato, in discesa, Karoline Pichler e Marta Bassino. Federica Brignone non ha preso il via oggi per una contrattura al collo e per non rischiare nulla, domani comunque disputerà il secondo training per ‘scoprire’ la pista in vista del superG di domenica, dove sarà al cancelletto di partenza. Le altre italiane oggi: dodicesima Nadia Fanchini a 1”01, sedicesima Stuffer, 19esima Marsaglia, 22esima Elena Fanchini, 24esima Elena Curtoni, 26esima Goggia, 31esima Pichler, 33esima Schnarf, 42esima Bassino.

MERIGHETTTI&GHEZZE – «Sarà una ‘battaglia’ – dice il responsabile della squadra di velocità, Alberto Ghezze – son tutte molto vicine. Le azzurre oggi bene a tratti, Elena Fanchini e Merighetti ok in fondo, Curtoni, Stuffer e Schnarf in alto. Dobbiamo mettere assieme i pezzi». «Prima parte molto facile – aggiunge Merighetti – il tratto centrale è quello più importante con lunghi curvoni da superG e un po’ di pendenza in più. Non si può sbagliare nulla… ».

 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...