Il team di Roberto Saracco al comando dopo il primo round
Dopo la maginifica presentazione in piazza Chanoux ad Aosta di ieri sera, questa mattina è iniziato il programma di gare del 2° Ski Club Challenge – Memorial Pietro Fosson. L’organizzazione è stata davvero costretta ai ‘salti mortali’ nella settimana precedente le gare, prima per trovare un po’ di neve, poi per contrastare l’improvvisa e abbondante nevicata sulla Vallée. Va detto che i 30 sci club che hanno raggiunto Aosta hanno dimostrato grande senso di responsabilità e collaborazione, appoggiando tutte le scelte degli organizzatori. Lo staff tecnico dello sci club Aosta è riuscito a trovare una pista adatta allo svolgimento della prima gara sul comprensorio di Champoluc, dove gli uomini del Monterosa Ski hanno messo a disposizione la pista Crest, che si è dimostrata in ottime condizioni per la disputa dello slalom.
Una manche secca, sia per gli Allievi che per i Ragazzi, il primo di quattro avvincenti round che assegneranno al miglior sci club il pulmino brandizzato Kordata.
L’EQUIPE NON SCHERZA – Subito in evidenza gli atleti dell’Equipe Limone: il sodalizio limonese diretto da Roberto Saracco, uno dei favoriti della vigilia, è infatti schizzato al comando della graduatoria con il tempo di 5.45.39. Ricordiamo che si tengono in considerazione due tempi per categoria, per un totale di 8 tempi. Alle spalle dell’Equipe ci sono due selezioni francesi del Comitato del Mont Blanc che sono però fuori dalla graduatoria dello ski Club Chellenge essendo, appunto, selezioni regionali e non sci club. Seconda piazza, dunque, per il Mondolé Ski Team, con 5.59.18, subito ‘tallonato’ dallo sci club Sestriere con 6.01.08. Seguono poi, a distanza contenuta, tre sci club valdostani: Courmayeur, Aosta e Crammont nell’ordine. Quindi il Brixia, primo tra quelli delle Alpi Centrali. Un po’ in difficoltà i detentori del trofeo dello sci club Lecco: il team ‘defender’ si trova in quattordicesima posizione con 6.32.48.
A livello individuale, da segnalare tra i Ragazzi i migliori tempi della valdostana Chiara Pirovano (Gressoney) e del francese Victor Besson (Mont Blanc). Nella gara Allievi migliori riscontri cronometrici della piemontese Elisa Fornari (Mondolé) e di Paolo Padello (Equipe Limone). Ma in questa gara, ormai si sa, conta il risultato di squadra.
SI VA A RHEMES NOTRE DAME – Domani torna tutto in discussione: due gare di slalom, questa volta nell’incantevole scenario di Rhêmes-Notre-Dame. Si gareggia su due piste separate per Allievi e Ragazzi, e la classifica prenderà un volto più definito. Vedremo se sarà fino in fondo un derby cuneese tra Equipe e Mondolé o se qualcuno riuscirà ad inserirsi concretamente nella lotta. Partenza del primo concorrente alle ore 09.45.