Max Blardone, il sigillo della classe

Ennesima grande prestazione ad Adelboden: è pronto per i Mondiali

Lo leggi negli occhi: è soddisfatto Max Blardone. Soddisfatto e sereno al tempo
stesso. Aveva bisogno di dimostrare a se stesso continuità e regolarità nei risultati. Lo è sempre stato, e anche questa stagione continua a brillare. Bacia gli sci all’arrivo, se non è commosso almeno scosso lo è di sicuro. Fatica a salir sul podio, si inceppa, il tremolio della gamba di chi sa di aver fatto l’ennesimo garone sul Chuenisbargli. “Questo è il terzo secondo posto e poi ho vinto anche su qusto pendio. Mi piace e la pista è davvero sempre preparata perfettamente. Dopo Val
d’Isere arriva un latro risultato importante che mi da fiducia in vista dei Mondiali
”. Blardo ha provato anche a vincere: “peccato ma Raich è stato formidabile, quei maledetti ventiquattro centesimi”. Scherza l’ossolano. Arriva in sala stampa fra la folla che ha invaso questo angolo di Oberland Bernese. Arriva come sempre con la mantella, inusuale oggi visto il sole splendente, ma dopo il bandana ecco un altro elemento caratteristico del dopo gara del Finanziere di Pallanzeno. Parla ancora della “sua “ Adelboden, “sono sempre stato continuo qui, e poi questa pista è solo a due ore di macchina da Domodossola”. Prossima gara Val d’Isere: “Si, l’appuntamento iridato. Non voglio assillarmi, sono sereno. Ora vado a casa a curarmi questo fastidioso raffreddore, poi farò un po’ di slalom e poi passerò a lavorare sul gigante”. Il Blardo lascia la sala stampa. Ci sono gli irriducibili del Fan Club ad aspettarlo per il brindisi di rito.
 

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...